2 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
4 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
6 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
6 ore fa:Nella Calabria del nord-est il reddito medio è più basso della media regionale
3 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
56 minuti fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
5 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
1 ora fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
26 minuti fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
1 ora fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare

La scrittrice cosentina Mirabelli torna in libreria con “Maizo”: una storia di violenza e liberazione

1 minuti di lettura

COSENZA - Dopo Configurazione Tundra, esplosivo esordio uscito nel 2020 per Tunué Elena Giorgiana Mirabelli torna in libreria con Maizo, una storia di violenza e liberazione, con i tre giovani protagonisti che urlano con una sola voce una vita non prevista dal sistema.

Elena Giorgiana Mirabelli è nata a Cosenza nel 1979, ed è laureata in Filosofia. È redattrice della rivista Narrandom e dell’agenzia Arcadia b&s di Cosenza. Ha esordito a febbraio 2020 con il romanzo Configurazione Tundra (Tunué). Maizo è il suo primo libro con Zona 42.

Elena Giorgiana Mirabelli si muove con lucidità e passione tra le pieghe del nostro presente per raccontare con Maizo una storia di inquietudini e sofferenza, che brilla per la qualità della scrittura e la profondità di lettura del nostro tempo ingiusto. Una scrittura in cui emergono potenti connessioni con le opere di autori come Atwood e Ballard.

Mitja, Eco e Clio, in fuga dalla casa di correzione morale che li ospita, sono in viaggio per raggiungere la collina dove si terrà una grande Cerimonia. Una leggenda dice che durante il rituale potranno realizzare ciò che vogliono.

Mitja è convinto che il suo cervello si stia espandendo, vuole trasformarsi e non sentire più la costrizione; Eco desidera riavere indietro il suo corpo; Clio, bambina che ha deciso di non parlare, ha con sé Maizo, una tartaruga che usa per comunicare. Nessuno sa quale sia il suo desiderio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.