4 ore fa:Contestata l'idea della funivia sul Pollino: «Significa essere nemici del Parco»
5 ore fa: Tirocinanti inclusione sociale, Mazza: «Nessuno sarà lasciato indietro»
3 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
12 minuti fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
15 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
1 ora fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
1 ora fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
37 minuti fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
4 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
3 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»

Due forti scosse sullo Jonio: tanta paura nella Sila Greca

1 minuti di lettura

CAMPANA - Torna nuovamente a tremare la Calabria. Questa volta l'epicentro è il basso Jonio. Una scossa forte, infatti, di magnitudo ML 3.7 del 12-08-2024 alle ore 15:22:14  è stata registrata a 4 km SW Cirò (KR).

Avvertita anche nell'entroterra della Sila Greca (sono arrivate diverse segnalazioni da Campana) è stata preceduta in mattinata da altre piccole scosse (di magnitudo 2.1 e 2.4) rispettivamente a Bocchigliero e Campana.

Subito dopo un terremoto di magnitudo ML 3.8 è avvenuto nella zona: 3 km NE Carfizzi (KR). Anche questo avvertito in molte altre zone dell'entroterra e sulla costa (segnalazioni anche da Corigliano-Rossano).

Due scosse intense che si sono susseguite a breve distanza di tempo, dunque.

Dopo il terremoto che ha colpito Pietrapaola (che fortunatamente non ha causato danni), torna l'incubo per i calabresi e i vacanzieri che hanno scelto la nostra regione per trascorrere le ferie in questo mese di agosto.

Al momento non si registrano danni a cose o persone.

Aggiornamento delle 16:05:14 (UTC +02:00) ora italiana, nuova scossa  di magnitudo ML 3.3 è avvenuto nella zona: 4 km E Umbriatico (KR).

 

(articolo in aggiornamento)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.