7 ore fa:Al Palma Green Falcone Borsellino scuola e Carabinieri insieme per formare cittadini consapevoli
4 ore fa:Tolleranza zero alla 'ndrangheta nei cantieri dei Nuovi ospedali
5 ore fa:Ma dopo il patibolo dei social, cosa resta?
8 ore fa:Corigliano Rossano ripensa il suo porto: idee e progetti per un futuro sostenibile
8 ore fa:Porti jonici, Crotone «decolla» mentre Corigliano-Rossano resta all'ancora
7 ore fa:Cala il sipario sul Torneo FITP del Tennis Club Atletico rossanese
6 ore fa:Co-Ro, dal Ministero fondi per la riqualificazione della palestra del plesso Gran Sasso
8 ore fa:Nuovi ospedali, Alleanza Verdi-Sinistra all'attacco di Occhiuto: «Non si faccia annunciare»
5 ore fa:Sassi dal cavalcavia, la pedagogista Renzo: «Bisogna combattere la povertà educativa»
6 ore fa:Riserve-Amici della Terra avvia l'attività di "Beach Litter" lungo la foce del Crati

Due forti scosse sullo Jonio: tanta paura nella Sila Greca

1 minuti di lettura

CAMPANA - Torna nuovamente a tremare la Calabria. Questa volta l'epicentro è il basso Jonio. Una scossa forte, infatti, di magnitudo ML 3.7 del 12-08-2024 alle ore 15:22:14  è stata registrata a 4 km SW Cirò (KR).

Avvertita anche nell'entroterra della Sila Greca (sono arrivate diverse segnalazioni da Campana) è stata preceduta in mattinata da altre piccole scosse (di magnitudo 2.1 e 2.4) rispettivamente a Bocchigliero e Campana.

Subito dopo un terremoto di magnitudo ML 3.8 è avvenuto nella zona: 3 km NE Carfizzi (KR). Anche questo avvertito in molte altre zone dell'entroterra e sulla costa (segnalazioni anche da Corigliano-Rossano).

Due scosse intense che si sono susseguite a breve distanza di tempo, dunque.

Dopo il terremoto che ha colpito Pietrapaola (che fortunatamente non ha causato danni), torna l'incubo per i calabresi e i vacanzieri che hanno scelto la nostra regione per trascorrere le ferie in questo mese di agosto.

Al momento non si registrano danni a cose o persone.

Aggiornamento delle 16:05:14 (UTC +02:00) ora italiana, nuova scossa  di magnitudo ML 3.3 è avvenuto nella zona: 4 km E Umbriatico (KR).

 

(articolo in aggiornamento)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.