4 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
3 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva
2 ore fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
1 ora fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
5 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
Adesso:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
3 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
30 minuti fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre

Ancora intimidazioni a Corigliano-Rossano: ritrovate due bottiglie incendiarie

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Ancora atti intimidatori a Corigliano-Rossano, dopo i container di servizio andati a fuoco sui cantieri per la nuova rotatoria di Santa Lucia, lungo la Statale 106, appena 4 giorni fa, e le numerose azioni a carattere minatorio – più o meno note, più o meno clamorose – che continuano a perpetrarsi nel tempo su tutto il territorio jonico, ieri mattina sono giunte presso il locale commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Giuseppe Zanfini, altre due denunce per altrettante bottiglie incendiarie rinvenute l’una in un cantiere edile in località Donnanna, l’altra davanti all’ingresso di un negozio di cinesi in località Frasso. Sul caso stanno indaga le squadre di polizia giudiziaria per risalire agli autori del gesto e anche agli intenti di queste azioni di chiaro stampo minaccioso o anche estorsivo.

Tutto questo nel mentre il territorio continua a reclamare più presenza di forze dell’ordine, più vigilanza, e soprattutto più uomini da affidare ai nuclei di forze militari e di polizia operanti sul territorio.

Proprio ieri abbiamo rilanciato le parole del sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, che ha confermato tutte le buone intenzioni del Governo non solo di inviare più uomini sul territorio ma anche di procedere all’upgrade, in forza e competenze, di presidi come il Commissariato che oggi opera a servizio di un territorio complesso per il quale servirebbe un’azione investigativa molto più complessa.

Del resto, è lo stesso appello che qualche giorno fa, proprio dalla Sibaritide, da Crosia, ha lanciato il Procuratore Gratteri, sottolineando che quest’area avrebbe più bisogno di più uomini dello Stato dediti alle attività investigative.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.