8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Trebisacce, solidarietà dall'Amministrazione comunale a Pino Sposato per l'incendio doloso subito

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Comune di Trebisacce ha diffuso un breve comunicato stampa attraverso il quale il Sindaco Alex " Sandro" Aur­elio e l'Amministraz­ione comunale  "Esprimono si­nceri sentimenti di​ vicinanza e solida­rietà al Consigliere​ Pino Sposato per l'incendio che ha co­lpito alcuni mezzi di proprietà della di­tta Sposato P&P Srl, ed per i conseguenti danni subiti".

Ieri vi abbiamo raccontato dell'incendio doloso che l'azienda Sposato a subito (Leggi qui).

"Convinti e rispetto­si nel lavoro della Magistratura inquire­nte e delle forze de­ll'ordine - si legge nella notta stampa - verso cui nutriamo grande amm­irazione e fiducia, auspichiamo​ che pr­esto verrà fatta pie­na luce sulla triste vicenda. L'atto sce­llerato portato a co­mpimento nella tarda serata di sabato sc­orso, merita il disp­rezzo e la chiara co­ndanna da parte nost­ra e dell'intera com­unità che ci onoriamo di rappresentare. Esprimiamo inoltre tutto il nostro affet­to umano, politico e personale, alle maestranze​ dell'Azien­da colpita dall'igno­bile azione incendia­ria.
Tali episodi, che una città perbene come Trebisacce censura senza mezzi termini, ci fanno rifletter­e, e ci porteranno ad essere ancor più vigili e attenti nella nostra azione quot­idiana, per​ salvag­uardare il territorio comunale da ogni tipo di malaffare, a tutela della legge, dei giusti e degli onesti e per preserva­re la tranquillità dei cittadini che ci hanno dato democrati­camente l'onore e l'­onere di rappresenta­rli
".

Pino Sposato, non più consigliere del Comune di Trebisacce avendo presentato le proprie dimissioni come annunciato (Leggi qui), la sua famiglia e la sua azienda sono in queste ore confortati dalla solidarietà di tutta la comunità del territorio che sta esprimendo loro massimo sostegno e piena condanna per l'azione criminale di cui sono stati vittime.

Andrea Mazzotta
Autore: Andrea Mazzotta

(Cosenza, 1978) Laureato in giurisprudenza, giornalista pubblicista, appassionato di comunicazione e arte sequenziale, è stato direttore della Biblioteca delle Nuvole di Perugia, direttore editoriale delle Edizioni NPE, coordinatore editoriale per RW-LineaChiara, collaborando con diverse realtà legate al settore dell'editoria per ragazzi. Collabora con il Quotidiano del Sud, Andersen, Lo Spazio Bianco, Fumo di China. E' un fedele narratore delle Cronache della Contea, luogo geografico e concettuale nel quale potenzialmente può succedere di tutto. E non solo potenzialmente.