3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
1 ora fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
34 minuti fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
2 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
5 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:Aumentano le poltrone in Consiglio regionale. L'ira di Scutellà che denuncia il «blitz della Maggioranza»
2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
3 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi

Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana

1 minuti di lettura

BOCCHIGLIERO –  Nei giorni scorsi vi avevamo raccontato l'apprensione che stavano vivendo i cittadini più fragili e anziani di Bocchigliero, per via dei ritardi registrati nella consegna dei vaccini antinfluenzali. Il sindaco, Alfonso Benevento, anch'egli preoccupato, aveva avviato contatti con l’Asp, sia per sollecitare l'arrivo delle dosi che per il potenziamento della guardia medica: «Dicembre - aveva affermato - rischia di essere un mese critico».

Oggi giunge una comunicazione da parte dell'Azienda sanitaria provinciale che annunci proprio una nuova iniziativa dedicata ai paesi dell'entroterra cosentino «dove risulta complesso assicurare la presenza dei medici di base impegnati nella campagna vaccinale». 

«Il Dipartimento di Prevenzione - si legge nella nota stampa - mette a disposizione mezzi, medici e infermieri per effettuare la somministrazione del vaccino antinfluenzale direttamente nelle comunità. L'intervento punta a raggiungere cittadini che vivono in aree lontane dai principali servizi sanitari, facilitando l'adesione alla vaccinazione e favorendo una maggiore tutela della salute pubblica».

Ed ecco che arriva la notizia tanto attesa: Le prime tappe si terranno sabato 22 novembre 2025 proprio a Bocchigliero, in piazza Arento alle ore 9, e domenica 23 novembre 2025 a Campana in piazza Santa Croce. Ci rincuora sapere che, non solo la prima tappa si terrà proprio nel paese che aveva sollevato il problema, ma che la campagna sarà molto più ampia. 

Sono in programma, infatti, ulteriori appuntamenti in altri comuni della provincia, «con l'obiettivo di assicurare un servizio capillare e continuativo». L'Azienda Sanitaria Provinciale «invita la popolazione ad aderire all'iniziativa, ricordando che il vaccino rappresenta uno strumento essenziale per ridurre le forme influenzali più severe e tutelare i soggetti più esposti».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.