7 ore fa:Pentastellati contro Rapani: «Basta falsità, i meriti su SS106 e ferrovia Jonica sono nostri!»
10 ore fa:Crosia, Tavernise ai ferri corti con la Aiello: c'è (già) aria di crisi amministrativa?
7 ore fa:A Cropalati l'acqua scorre tra passato e presente
7 ore fa:Corpus Domini, l'Arcidiocesi di Rossano-Cariati celebrerà la solennità il 19 giugno
9 ore fa:Crosia scende in piazza per esprimere solidarietà verso il popolo palestinese
8 ore fa:Da domani tre treni diretti Cosenza-Crotone: un test politico per la "Bretella di Sibari"?
10 ore fa:Casa Serena «è un fiore all'occhiello della città, ma ha bisogno di un nuovo Consiglio di Amministrazione»
11 ore fa:Gattuso è il nuovo allenatore della Nazionale: inizia l’era azzurra di Ringhio
9 ore fa:Attorno all'ospedale ormai non c'è più tempo
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Una ragazza di Corigliano-Rossano è diventata monaca di clausura

1 minuti di lettura

ROMA - Un momento storico per Corigliano-Rossano ma, probabilmente, più in generale, per il mondo della monacazione femminile. Sabato 31 maggio scorso, in concomitanza con la Festa della Visitazione, Veronica Gemma Maria Vulcano, concittadina coriglianorossanese, ha pronunciato la professione monastica nel monastero delle Agostiniane dei Santi Quattro Coronati a Roma.

Alla cerimonia era presente l'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise, che ha benedetto l'abito religioso di suor Veronica. La sua partecipazione ha sottolineato il legame della Chiesa diocesana di Rossano-Cariati con questo nuovo capitolo nella vita consacrata di una delle sue figlie.

Durante la celebrazione, suor Veronica ha ricevuto i simboli della vita monastica: l'abito, la cintura, il velo, la Regola e le Costituzioni. Questi elementi rappresentano la sua adesione al percorso monastico e l'impegno a seguire i principi evangelici, dedicando la propria esistenza alla vita religiosa e alla comunità.

Come evidenziato durante la veglia, suor Veronica, insieme alla comunità, assume un ruolo di "sentinella" che attende la venuta di Cristo per diffondere un messaggio di fede.

La comunità di Corigliano Rossano, la famiglia di suor Veronica e l'intera diocesi hanno espresso la loro gioia e la loro vicinanza, augurandole che la sua vocazione possa continuare a essere un esempio di speranza e misericordia all'interno della Chiesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.