13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
9 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
7 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
12 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
10 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
8 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
14 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
13 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
11 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Una ragazza di Corigliano-Rossano è diventata monaca di clausura

1 minuti di lettura

ROMA - Un momento storico per Corigliano-Rossano ma, probabilmente, più in generale, per il mondo della monacazione femminile. Sabato 31 maggio scorso, in concomitanza con la Festa della Visitazione, Veronica Gemma Maria Vulcano, concittadina coriglianorossanese, ha pronunciato la professione monastica nel monastero delle Agostiniane dei Santi Quattro Coronati a Roma.

Alla cerimonia era presente l'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise, che ha benedetto l'abito religioso di suor Veronica. La sua partecipazione ha sottolineato il legame della Chiesa diocesana di Rossano-Cariati con questo nuovo capitolo nella vita consacrata di una delle sue figlie.

Durante la celebrazione, suor Veronica ha ricevuto i simboli della vita monastica: l'abito, la cintura, il velo, la Regola e le Costituzioni. Questi elementi rappresentano la sua adesione al percorso monastico e l'impegno a seguire i principi evangelici, dedicando la propria esistenza alla vita religiosa e alla comunità.

Come evidenziato durante la veglia, suor Veronica, insieme alla comunità, assume un ruolo di "sentinella" che attende la venuta di Cristo per diffondere un messaggio di fede.

La comunità di Corigliano Rossano, la famiglia di suor Veronica e l'intera diocesi hanno espresso la loro gioia e la loro vicinanza, augurandole che la sua vocazione possa continuare a essere un esempio di speranza e misericordia all'interno della Chiesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.