4 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
20 minuti fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
Adesso:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
1 ora fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
3 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
2 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
40 minuti fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
2 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
3 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Il Polo Liceale di Rossano, che comprende al suo interno anche il Liceo Artistico, vive ormai da mesi una grave emergenza idrica che sta compromettendo il regolare svolgimento delle attività scolastiche. La mancanza d’acqua, che perdura da circa due mesi, sta creando enormi disagi non solo agli studenti, ma anche ai docenti e al personale ATA, costretti a lavorare in condizioni difficili.

A denunciare la situazione sono stati proprio gli studenti, che hanno deciso di organizzare per domani mattina uno sciopero davanti ai cancelli dell’istituto di via De Florio. In una nota ufficiale, i ragazzi spiegano: «Dopo aver parlato con il dirigente scolastico, ci è stato riferito che sono state inviate diverse PEC al Comune per segnalare il problema, ma senza ricevere alcuna risposta. L’acqua arriva ogni mattina con un'autobotte, ma nel giro di poche ore termina, lasciandoci nuovamente senz’acqua. È inaccettabile, considerando che passiamo cinque o sei ore al giorno all’interno dell’istituto».

Particolarmente penalizzati gli studenti del Liceo Artistico, che necessitano di acqua per i laboratori e le attività pratiche. 

«Il personale ATA sta affrontando grandi difficoltà per garantire condizioni minime di igiene e sicurezza – aggiungono gli studenti –. Non possiamo continuare così».

Domani, dunque, sarà una giornata di protesta, con la speranza che l’amministrazione comunale risponda alle richieste e intervenga per risolvere un problema che si trascina ormai da troppo tempo.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.