10 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
6 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
8 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
6 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
7 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
9 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
10 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Ospedale di Cariati, si riaccende la speranza: conclusione lavori prevista entro dicembre 2025

1 minuti di lettura

CARIATI - La chiusura dell'Ospedale Vittorio Cosentino di Cariati, avvenuta 14 anni or sono, è stato un colpo quasi letale per il diritto alla sanità dei cittadini di Cariati, dello Jonio e della Sila Greca. Tante le battaglie che si sono susseguite in questi anni per difendere questo diritto negato. La più clamorosa è stata l’occupazione del nosocomio da parte dei Comitati civici, con a capo il Movimento de Le Lampare, avvenuta quattro anni fà, il 19 novembre 2020, nel pieno della seconda ondata pandemica.

Da allora promesse (ultima in ordine di tempo quella di Straface sul servizio di neuropsichiatria), parziali riaperture, lavori, ritardi (come quello riguardante il Pronto soccorso e denunciato dal consigliere Tavernise) arrivo di macchinari (come l'arrivo della Tac... atteso ben 22 anni) e quant'altro.  

Oggni arriva finalmente una buona notizia per il presidio ospedaliero di Cariati: è stoto individuato dall’Azienda Sanitaria Provinciale come casa di comunità ed ospedale di comunità e sono stati consegnati i lavori lo scorso 25 novembre, alla presenza del vicesindaco Maria Crescente, degli amministratori Antonio Scarnato, Tommaso Critelli, Gabriele Alterino, del direttore del Dipartimento Tecnico dell’Asp, Ingegnere Antonio Capristo, a cui il Sindaco Cataldo Minò esprime piena gratitudine, e della ditta affidataria dei lavori.   

La struttura, riconosciuta come ospedale di Comunità, beneficerà di ulteriori servizi a corredo del reparto di prima emergenza. Nel dettaglio: Il presidio ospiterà 20 posti letto per le acuzie, che saranno allestiti al terzo piano.

La conclusione dei lavori è prevista entro dicembre 2025.  

Con la realizzazione dell’ospedale di Comunità, presidio previsto dal Pnrr, non si sono perse risorse europee.

Il Sindaco Cataldo Minò coglie l’occasione «per ringraziare il Presidente Roberto Occhiuto per l’impegno mantenuto e l’attenzione costante verso il presidio cariatese. Pur consapevoli della lentezza con cui ci si sta muovendo, dovuta a lungaggini burocratiche, siamo finalmente fiduciosi e convinti che Cariati avrà il suo ospedale di comunità, in grado di offrire servizi sanitari e prestazioni per i cittadini. Siamo certamente lontani dal periodo d’oro del “V. Cosentino” - aggiunge- ma, dopo 14 lunghi anni, da quando il nosocomio cariatese fu chiuso assieme ad altri 18 ospedali calabresi, si riaccende la speranza. Seguiremo da vicino l’avanzamento dei lavori- conclude il Sindaco Minò- per far sì che a questo territorio venga nuovamente garantito il diritto alla salute»

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.