1 ora fa:Via Galeno nella morsa degli incidenti: apprensione per un giovane
2 ore fa:Tanta commozione alla cerimonia di premiazione della Borsa di Studio "Io non Bullo, né mi Sballo"
5 ore fa:Successo per il lancio della nuova app turistica dedicata alla Piana di Sibari
5 ore fa:Cassano, convocato il Consiglio comunale per il 30 luglio
3 ore fa:Risorse Cipess, la Regione «mantenga gli accordi per ex Lsu e ex Lpu»
4 ore fa:Crisi idrica, Bevacqua e Iacucci al fianco del sindaco Ranù e degli amministratori interessati
4 ore fa:Al mare in sicurezza, Cariati aderisce alla Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
2 minuti fa:Corigliano-Rossano: avviato l’iter per il riconoscimento della rete territoriale antiviolenza
2 ore fa:Crati, gara per consolidamento argini aggiudicata con sette mesi di ritardo
3 ore fa: Giovani Doc protagonisti al Vinitaly and the city a Sibari

Trent’anni di eccellenza e tradizione: festa grande a La Bizantina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Si è svolta ieri, nel cuore del centro storico di Rossano, a pochi passi dall’Oratorio di San Marco, la celebrazione del trentennale della storica Trattoria Pizzeria La Bizantina. Un evento carico di emozione, sapori autentici e tanta partecipazione, organizzato con passione dallo staff del ristorante che da trent’anni è un punto di riferimento per la gastronomia locale.

La serata, resa speciale dalla presenza di amici, clienti affezionati e figure storiche che hanno accompagnato il cammino della Bizantina, è stata animata - come sempre - dal carismatico Pierluigi Nola, per tutti semplicemente Piero o Direttore, da sempre anima e cuore del locale. È stato lui, nelle vesti di padrone di casa e mattatore della serata, a presenziare al momento simbolico del taglio della torta, ringraziando uno per uno i presenti e chiunque abbia fatto parte della lunga storia della Bizantina.

Durante la festa, è stato possibile assaporare tutti i piatti simbolo della tradizione rossanese, preparati con cura e amore come da trent’anni a questa parte: dalla celebre lumingian ara schipecia, ai pip e patat, passando per pruppett di ogni tipo, lo spezzatino e il classico baccalà, e tanto altro, tutti serviti in un clima di festa, condivisione e autenticità.

La Bizantina rappresenta oggi uno degli orgogli del centro storico di Rossano e della tradizione bizantina, grazie alla sua capacità di portare in tavola i sapori autentici di una volta, quelli della vera cucina rossanese. Trenta anni di accoglienza genuina, qualità dei prodotti e legame con il territorio, che hanno trasformato una trattoria in un vero e proprio luogo del cuore per tanti.

Un plauso speciale va proprio a Piero Nola, riconosciuto da tutti come uno dei migliori ristoratori del territorio. La sua simpatia e disponibilità sono tratti distintivi che lo hanno sempre contraddistinto, facendo sentire ogni cliente non solo benvenuto, ma parte di una grande famiglia.

E allora, dopo una serata di festa, brindisi e ricordi, l’appuntamento non può che essere per il prossimo traguardo: altri trent’anni e oltre di gusto, tradizione e passione firmati La Bizantina.

Josef Platarota
Autore: Josef Platarota

Nasce nel 1988 a Cariati. Metà calovetese e metà rossanese, consegue la laurea in Storia e Scienze Storiche all’Università della Calabria. Entra nel mondo del giornalismo nel 2010 seguendo la Rossanese e ha un sogno: scrivere della sua promozione in Serie C. Malgrado tutto, ci crede ancora. Ha scritto per Calabria Ora, Il Garantista, Cronache delle Calabrie, Inter-News, Il Gazzettino della Calabria e Il Meridione si è occupato anche di Cronaca e Attualità. Insegna Lettere negli istituti della provincia di Cosenza. Le sue passioni sono la lettura, la storia, la filosofia, il calcio, gli animali e l’Inter. Ha tre idoli: Sankara, Riquelme e Michael Jordan.