6 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
7 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
6 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
7 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
6 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
8 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
8 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano

Corigliano-Rossano, Unarma: «Basta repliche e uscite last minute, il personale merita serietà»

1 minuti di lettura

COSENZA – A poche settimane dal rinnovo delle rappresentanze sindacali e in un momento segnato da gravi episodi di cronaca sul territorio di Corigliano-Rossano, UNARMA – associazione sindacale dell’Arma dei Carabinieri – interviene duramente contro quello che definisce un “tentativo tardivo e maldestro” di emulazione da parte di altri soggetti sindacali.

«Si avvicina il rinnovo della tessera, ed ecco arrivare il contentino. Dopo l’ennesimo grave fatto di cronaca, c’è chi cerca visibilità replicando parola per parola battaglie già portate avanti da altri», dichiara Mario Cavallo, Segretario Generale Provinciale di UNARMA Cosenza.

Al centro della polemica, la proposta di elevare il Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano a Gruppo, misura che UNARMA sostiene di aver avanzato da mesi, in modo strutturato e trasparente. «Noi questa proposta l’abbiamo formulata tempo fa – precisa Cavallo – in due interventi pubblici e, soprattutto, portandola nei luoghi dove davvero si decide: le sedi parlamentari. Questo grazie al lavoro del nostro Segretario Generale Nazionale Antonio Nicolosi, in costante interlocuzione con i parlamentari della Commissione Difesa.»

Il segretario provinciale denuncia una “povertà di contenuti” da parte di chi oggi si affaccia sulla questione solo per inseguire l’attualità. «Chi arriva adesso, rincorrendo le emergenze e copiando le nostre parole, manca di rispetto non solo verso di noi, ma soprattutto verso i colleghi e chi lavora ogni giorno per ottenere risultati concreti», afferma.

Infine, Cavallo ribadisce la visione di UNARMA: «Non rincorriamo le emergenze per fare notizia. Le anticipiamo, le studiamo e le affrontiamo con serietà e metodo. Le comparsate dell’ultimo minuto e le copiature mal dissimulate le lasciamo a chi confonde il ruolo sindacale con il marketing spicciolo. Il personale dell’Arma merita rappresentanti con idee proprie, non imitatori senza contenuti.»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.