Nella Sibaritide un'estate infinita: ancora una settimana di caldo e cielo terso
Tra giovedì e venerdì attese correnti settentrionali che porteranno brevi rovesci e isolati temporali sui rilievi della Sila e del Pollino. Sulla costa, invece, si potrà ancora andare al mare. Le previsioni del meteorologo Paolo Bellantone

CORIGLIANO-ROSSANO - L’alta pressione, ormai permanente sul Mediterraneo, continua a prolungare l’estate sulla nostra regione; oltre all’assenza di nubi, l’anticiclone favorisce infatti un ristagno dell’aria nei bassi strati dell’atmosfera e quindi un accumulo di energia, con temperature che poco hanno a che vedere con questo periodo.
Ottobrata, quindi, che sembra destinata a perdurare ancora diversi giorni sulla Calabria e nel dettaglio la settimana sarà all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sibaritide, con ventilazione debole variabile, a regime di brezza lungo le coste; qui il mare risulterà poco mosso o calmo e ci saranno ancora le condizioni per qualche bagno nelle ore più calde.
Le temperature infatti, si manterranno gradevoli di notte, attorno i 17-20 gradi, miti di giorno e comprese in genere tra 25 e 28 gradi. Solo tra Giovedì 5 e Venerdì 6 Ottobre, l’arrivo di correnti settentrionali in quota favorirà il transito di nubi irregolari e la possibilità di brevi rovesci o isolati temporali sui rilievi della Sila e del Pollino. Ma da già da Sabato 7 Ottobre è atteso il ritorno del sole e del tempo stabile, condizione che ci farà compagnia anche all’inizio della prossima settimana.