9 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
5 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»
6 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
8 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
7 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio

Anche l'associazione Mondiversi e il Centro Antiviolenza Fabiana aderiscono alla manifestazione “La scuola giusta per la Calabria”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Mondiversi ETS ed il Centro Antiviolenza Fabiana aderiscono alla manifestazione “La scuola giusta per la Calabria” indetta per il 20 ottobre a Corigliano-Rossano per protestare contro il Piano di Dimensionamento Scolastico approvato nel Consiglio Provinciale.

«Esprimiamo - affermano nella nota - la nostra contrarietà a qualsiasi percorso di riorganizzazione che invece di rafforzare la scuola creano ulteriori difficoltà. Il nostro è un periodo storico in cui soprattutto i bambini e le bambine, i giovani hanno bisogno di un sistema dell’istruzione e della formazione altamente qualificato, capace di trasmettere sapere e conoscenze, ma anche in grado di accompagnarli nella loro delicata fase di crescita. Si chiede alle scuole di svolgere un ruolo sempre più rilevante nella società attuale, connotata da una molteplicità di problematiche, e di essere un punto di riferimento per le nuove generazioni. Non è possibile per ciò assistere a Piani e Programmi che invece di potenziare la scuola la indeboliscono. La scuola deve essere di tutti, per tutti e con tutti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.