6 ore fa:Il salotto diffuso di Vakarici invaso dai visitatori
7 ore fa:La UISP Castrovillari conferma il suo impegno per il territorio
8 ore fa:Le attività artigianali della Sila Greca protagoniste nell'evento dell'Università Popolare di Rossano
5 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"
7 ore fa: Loria (Pd): «A Crosia nessun caos: si rispetti la volontà degli iscritti»
4 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
9 ore fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
5 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
8 ore fa:Per il “Suoni Festival” arrivano Elina Sandkvist, Cappuccio Collective Smooth e Marco Carta
6 ore fa:Il messaggio delle vacanze di Aloise: «Aprite le porte agli ospiti»

Don Massimo Alato è il nuovo parroco di Scala Coeli

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Nel pomeriggio del 13 settembre la comunità di Scala Coeli, riunita nell’agorà del paese, in piazza Luigi Aiello, ha dato il benvenuto al nuovo parroco, Don Massimo Alato.

«Don Massimo – riporta la nota - con grande umiltà e dedizione ha accettato di prendere il posto di Don Rocco Grillo il quale, dopo 14 anni al servizio di questa comunità, lascia la sacrestia di Via Bazia per intraprendere un nuovo percorso nella Parrocchia di Cropalati. Don Massimo arriva dalla Chiesa di Caloveto, portando con sé la sua esperienza e la sua fede. Siamo sicuri che il suo arrivo sarà una grande benedizione per Scala Coeli! In questo giorno speciale è stato ringraziato anche Don Rocco per tutto ciò che ha fatto per la comunità durante il suo servizio come parroco di Santa Maria Assunta in Scala Coeli e San Nicola presso la frazione di San Morello».

«La sua dedizione e la sua compassione verso gli altri - ha ricordato il Vescovo della diocesi Rossano-Cariati, Monsignor Maurizio Aloise - hanno ispirato e dato la forza di affrontare le sfide quotidiane. Tutti sono consapevoli della responsabilità che ha assunto nel portare la Parola di Dio alle persone e sono altrettanto sicuro che le sue parole ed il suo esempio sono stati di grande conforto per il popolo di Scala Coeli. Con la stessa passione e devozione – ha proseguito Monsignor Aloise - si è chiesto a Don Massimo di prendere questo gregge sotto la sua protezione e guidarlo lungo il cammino della fede. La sua presenza infonderà nuova energia e aiuterà a crescere insieme come comunità».

Apprezzate anche le parole del sindaco di Caloveto, Umberto Mazza, il quale ha ricordato gli undici anni di Don Massimo presso la Chiesa del suo Comune: «Undici anni di fratellanza, amicizia e di comunità».

Alla fine della celebrazione eucaristica la comunità si è riunita per un momento di festa e convivialità.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.