3 ore fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
4 ore fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
3 ore fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
2 ore fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
1 ora fa:Gli studenti Unical bramano New York, oltre 2500 le domande presentate per i nuovi programmi Erasmus+
54 minuti fa:Estate ed incidenti: nuovo scontro a Torricella
10 minuti fa:«Serve un piano vero e un presidio per proteggere Cassano dagli incendi»
1 ora fa:Cala il sipario sul Torneo Fitp di giugno dell'Atletico Rossanese Tennis Club
31 minuti fa:A Cosenza la presentazione del nuovo saggio di Francesco Capocasale
2 ore fa:Chidichimo, Mangone: «Bene l'incontro istituzionale. Attendiamo notizie sull'avanzamento dei lavori»

Domani 8 novembre apertura eccezionale del Mercato di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Dopo il successo registrato per la storica "Fiera dei Morti" giunta alla sua 361ª edizione, lo scorso primo e due novembre, straordinariamente il Mercato di Schiavonea si terrà anche domani, martedì 8 novembre.

 L'apertura del mercato, che di solito ha luogo ogni primo martedì del mese, è nata dalla volontà dell'amministrazione - in risposta anche alla richiesta dell'associazione di categoria "Ana Ugl" - di favorire la piena ripresa delle attività economiche. L'apertura di domani costituisce una misura eccezionale, dettata dall'intento di favorire e dare nuovo impulso alla ripresa economica del territorio, cosa che non esclude la possibilità di nuove aperture straordinarie e l'istituzione di nuove e diverse aree mercatali anche in via sperimentale.

L'assessore alle Politiche Ambientali ed alla Manutenzione del Territorio, Damiano Viteritti, intende ringraziare per l'ottimo lavoro svolto durante la “Fiera dei Morti”, le locali ProLoco, gli addetti comunali, la Polizia Locale, i servizi di Manutenzione e Viabilità e gli uffici della Suap.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.