4 ore fa:Colpo esterno della Rossanese: battuta la Reggio Ravagnese 1-0
9 ore fa:«Calabria prima in Italia per risorse ferroviarie. Avanti con AV e Ponte»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, stasera il taglio del nastro della nuova strada a contrada Amica
6 ore fa:Corigliano-Rossano Domani vira su Occhiuto e Salimbeni
3 ore fa:Corigliano vince 2-1 sul Rocca di Neto: partita intensa segnata da infortunio ed espulsione
5 ore fa:Nuova provincia Sibaritide-Pollino: «Ora abbiamo i numeri per l'iter di legge»
4 ore fa:Successo a Sibari per il primo Calabrone Run: in 600 sulle Harley tra mare e divertimento
8 ore fa:Tutto pronto per il Premio Ferramonti: la memoria che si rinnova con Anna Foa
7 ore fa:Paolo Marincolo emoziona l’Italia: il ballerino di Corigliano-Rossano conquista il Golden Buzzer a Italia’s Got Talent
10 ore fa:Pruppetish, nel centro storico di Rossano la polpetta diventa simbolo di identità e comunità

Domani 8 novembre apertura eccezionale del Mercato di Schiavonea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - Dopo il successo registrato per la storica "Fiera dei Morti" giunta alla sua 361ª edizione, lo scorso primo e due novembre, straordinariamente il Mercato di Schiavonea si terrà anche domani, martedì 8 novembre.

 L'apertura del mercato, che di solito ha luogo ogni primo martedì del mese, è nata dalla volontà dell'amministrazione - in risposta anche alla richiesta dell'associazione di categoria "Ana Ugl" - di favorire la piena ripresa delle attività economiche. L'apertura di domani costituisce una misura eccezionale, dettata dall'intento di favorire e dare nuovo impulso alla ripresa economica del territorio, cosa che non esclude la possibilità di nuove aperture straordinarie e l'istituzione di nuove e diverse aree mercatali anche in via sperimentale.

L'assessore alle Politiche Ambientali ed alla Manutenzione del Territorio, Damiano Viteritti, intende ringraziare per l'ottimo lavoro svolto durante la “Fiera dei Morti”, le locali ProLoco, gli addetti comunali, la Polizia Locale, i servizi di Manutenzione e Viabilità e gli uffici della Suap.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.