20 minuti fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
13 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
15 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
50 minuti fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
1 ora fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma
14 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
12 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
16 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
14 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
15 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita

Ad Amendolara in arrivo esperti da tutto il mondo per parlare di botanica marina e di alghe

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Amendolara apre le sue porte ai massimi rappresentanti della scienza mondiale. Cresce l'attesa, infatti, per la due giorni scientifica della Società botanica italiana (Sbi) che si terrà nei prossimi 11 e 12 novembre nella sede della stazione zoologica "Anton Dohrn", guidata dal professor Silvio Greco. L'evento gode del patrocinio, tra gli altri, dell'Amministrazione comunale del sindaco Pasquale Aprile.

Si tratta, nel particolare, della reunion annuale del gruppo di algologia del Sbi ed è il più grande incontro a livello
nazionale che gli esperti del settore rivolgono allo studio delle alghe e delle piante marine.

Il congresso amendolarese ospiterà ricercatori provenienti da diversi atenei ed enti di ricerca italiani. Le sessioni scientifiche verranno aperte dall’intervento di uno dei massimi esperti mondiali di diatomee: il professore Christopher Lobban dell’Università di Guam.

Non una location a caso quella scelta dalla Società botanica italiana per il congresso nazionale. La​ stazione zoologica Anton Dohrn – Istituto di Biologia Ecologia e Biotecnologie marine,​ è stato inserito infatti tra le dieci​ migliori​ istituzioni​ al mondo nell’ambito della​ biologia marina. 

La Stazione Zoologica con sede ad Amendolara ad​ oggi, in realtà,​ è l’unico​ Ente di ricerca italiano​ a essere entrato in questa top 10 che include prestigiose istituzioni internazionali come​ Centre National de la Recherche Scientifique​ (Francia), l’Università del Queensland (Australlia), l’Università della California San Diego e lo Scripps Institution of Oceanography (USA). 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.