9 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
6 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
8 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
5 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
7 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
10 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
9 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
8 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
10 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
7 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio

Campana: ottenuti 700 mila euro per la riqualificazione del centro storico

1 minuti di lettura

CAMPANA - Il comune di Campana ha ottenuto un finanziamento di 700 mila euro nel quadro Pnrr “Attrattività dei Borghi” per opere di rigenerazione destinate al centro storico. Il progetto, frutto della sinergia di più comuni afferenti al distretto territoriale di Cariati, ha come scopo la riqualificazione degli spazi urbani.

«Attraverso questo finanziamento – si legge nella nota - ed in virtù dei precedenti già acquisiti, entro il 2025 Campana potrà rivalutare ex novo il suo Centro Storico, grazie al restauro dapprima di Palazzo De Martino (da adibire in parte a B&B e in parte a Museo di Arte Contadina) e della piazzetta ad essa adiacente, della piazza sottostante la Chiesa Matrice con il ripristino della pavimentazione e dell'accesso ad essa e poi, con questo ulteriore finanziamento, della Torre Normanna adiacente alla Chiesa Matrice e della Torre dell'Orologio. Ad essi va aggiunto il consolidamento del versante a valle del centro storico, con il ripristino dell'antico sentiero che conduce a Fiume Nica' passando per la Porta dell'Eternità, i cui lavori sono prossimi a partire».

«È per noi motivo di grande orgoglio – afferma il Sindaco di Campana Agostino Chiarello - essere riusciti a lavorare in sinergia con i comuni limitrofi, anche in virtù del fatto che i comuni del nostro distretto sono gli unici in tutta la provincia di Cosenza ad essere stati finanziati. Inoltre siamo in attesa di firmare la convenzione per la realizzazione dell'anfiteatro in località Incavallicata, con relativa sistemazione dell'area attraverso un’opera di abbellimento, realizzazione di parcheggi e regimentazione delle acque. Il nostro lavoro di ottenimento dei finanziamenti Pnrr prosegue nell'ottica di rigenerazione urbana e di crescita dell'offerta turistica. Si spera che i ministeri accelerino gli atti burocratici al fine di rendere celere l'inizio lavori, rendendo palese anche ai più scettici che il lavoro svolto cambierà le sorti del nostro amato paese, spingendo anche i privati a investire sul nostro borgo dopo il lavoro incessante di recupero che l'Amministrazione Comunale dal 2015 ad oggi ha portato avanti durante il suo mandato». 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.