1 ora fa:Paura nella notte a Gammicella-Seggio: incendio lambisce alcune abitazioni
2 ore fa:Trebisacce presenta il programma estivo MarEstate '25
15 ore fa:Interporti, via libera dal Senato alla legge quadro
4 minuti fa:VOLLEY - Anche Gianmarco Vindice tra i nuovi giocatori della Corigliano Volley
3 ore fa:Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club "I Pulinit del Pollino"
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest 2025: parte l'estate di eventi a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Non ce l'ha fatta l'anziano colto da malore nel centro storico di Rossano
14 ore fa:Incidente sulla SS531 a Crosia-Mirto: tre feriti
34 minuti fa:La "polveriera" della Sila Greca: l'impegno costante dei volontari per «scongiurare una catastrofe»
15 ore fa:Bandiera Blu, oggi conviene investire nel "mattone turistico"

La Calabria si sveglia e trema: un terremoto di 4.3 magnitudo ha fatto tremare gran parte della regione

1 minuti di lettura

CALABRIA - Un terremoto di magnitudo ML 4.3 è avvenuto nella zona: Costa Calabra sud occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria).

La scossa per la sua forte forza è stata avvertita anche in altre zone della Regione, tra queste Cosenza e Rende fino a Catanzaro. Anche altri centri limitrofi hanno sentito il forte sisma, particolarmente quelli sulla fascia tirrenica. 

Al momento non si segnalano danni ma solo tanta paura.

Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. 

Dopo la forte scossa di questa mattina, il Dipartimento regionale della Protezione Civile, guidato da Fortunato Varone, si è subito attivato per una rapida ricognizione presso i Comuni più vicini all’epicentro. Lo fa sapere il governatore Roberto Occhiuto che ha aggiunto: «Gli uffici della Regione stanno contattando tutti i sindaci e le autorità locali, e al momento fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. La situazione è sotto controllo. Il terremoto ha ovviamente allarmato i cittadini, e giustamente tante scuole e tanti uffici sono stati evacuati, in attesa delle opportune verifiche che verranno accuratamente effettuate nelle prossime ore.Ringrazio tutta la macchina organizzativa regionale, la Protezione Civile, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco, i volontari, e tutti coloro che in queste ore stanno lavorando per garantire serenità e sicurezza ai calabresi».
 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia