3 ore fa:Spazio anche ai piccini nel cartellone estivo di Co-Ro
4 ore fa:VOLLEY - Anche Gianmarco Vindice tra i nuovi giocatori della Corigliano Volley
5 ore fa:Co-Ro Summer Fest 2025: parte l'estate di eventi a Corigliano-Rossano
2 ore fa:Ricordando Gennaro Scura
4 ore fa:La "polveriera" della Sila Greca: l'impegno costante dei volontari per «scongiurare una catastrofe»
46 minuti fa:Incidenti mortali sulla Statale 106, Sapia (Cisl): «Urgente attuare agli investimenti strutturali già programmati»
2 ore fa:Asd Corigliano Calcio, inaugurata la nuova Sede Sociale: entusiasmo, pubblico numeroso e obiettivi chiari
16 minuti fa:Grande partecipazione per la prima serata di "Siamo Tutti Gaza"
1 ora fa:Siglato il patto di gemellaggio tra San Demetrio Corone e Lezhë
1 ora fa:Aree interne, per FdI quella di Madeo è «una narrazione priva di dati, piena di slogan e forzature ideologiche»

Ennesima vita spezzata, un altro cane è stato ucciso sulle nostre strade

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO -  Ennesima vita spezzata sulla Strada Statale 531. Un cane che stava attraversando la strada è stato investito e lasciato morire. Sulla stessa strada, giorni fa un 81enne veniva investito da una macchina ad alta velocità provocandogli gravi lesioni fisiche.

Queste orribili situazioni non dovrebbero accadere, considerando le numerose volte in cui si è lasciato morire un cane per strada, che voleva solo attraversarla. Il diritto alla vita è anche loro, e chi uccide e peggio ancora non soccorre manifesta di non avere senso civico e neppure un briciolo di sensibilità.

Purtroppo non è un caso isolato. Purtroppo non è l'unico caso. Di scene del genere se ne vedono e raccontano ogni giorno, soprattutto nel territorio ionico dove il fenomeno del randagismo sembra andare sempre più verso una irrimediabile deriva.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia