14 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
20 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
58 minuti fa:Successo per il doppio appuntamento al teatro Troisi di Morano
23 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
22 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
21 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
28 minuti fa:La Calabria del Diritto sbarca al Salone del Libro di Torino con Sibari e i suoi primati giuridici
16 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta

Volley, Europeo Under 20 maschile: l'Italia del rossanese Daniele Lavia oggi contro il Belgio

1 minuti di lettura

In Belgio e in Oloanda è in corso di svolgimento il Campionato Europeo di Volley Under 20 maschile. E' iniziato lo scorso 14 luglio e termina il 22. Sono 12 le squadre partecipanti, divise in due Pool e all’interno di ogni raggruppamento le formazioni si affrontano con la formula del Round Robin. Le prime due squadre di ogni girone daranno vita alle semifinali incrociate, dalle quali usciranno le due finaliste. Le terze e le quarte delle due Pool scenderanno in campo per stabilire i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto, mentre le ultime due verranno eliminate.

STASERA ALLE 20 GARA DECISIVA CONTRO IL BELGIO

Dopo i successi contro Francia e Turchia, lunedì 16 per gli azzurrini di Monica Cresta è arrivata la prima e immeritata sconfitta. A Kortrijk hanno ceduto alla Russia 2-3 (25-22, 25-20,8-25, 16-25, 15-17). Il ko non compromette il cammino di Recine e compagni (2V e 7p), che però stasera (ore 20) dovranno riscattarsi contro il quotato Belgio, che è a punteggio pieno: match chiave per la qualificazione alle semifinali che assegnano le medaglie.

Contro la Russia l’Italia ha iniziato bene, disputando due buoni set, ma poi ha dovuto incassare il ritorno degli avversari nel terzo e quarto. Tutto si è deciso così al tie-break, nel quale gli azzurrini hanno dato l’impressione di poter chiudere la gara, prima di subire la decisiva rimonta dei russi. Ottima la prova del rossanese Daniele Lavia, schierato, come di consueto, nel ruolo di schiacciatore dalla Cresta.

IL TABELLINO DELL'ULTIMA GARA
ITALIA-RUSSIA 2-3 (25-22, 25-20, 8-25, 16-25, 15-17) Italia: Cortesia 9, Cantagalli 19, Lavia 15, Mosca 3, Acquarone 1, Recine 12. Libero: Federici, Gardini, Sperotto 1, Motzo, Panciocco. N.e: Sanguinetti. All. Monica Cresta. Russia: Abaev 7, Kuznetcov 3, Zakhhvatenkov 10, Sapozhkov 18, Pivovarov 21, Melnikov 8. Libero: Golubev. Krechetov, Volodin 16. N.e: Sidenko, Kayumov, Antonov. All. Nozdrin Durata: 25’, 23’, 19’, 23’, 20’. Arbitri: Mylonakis e Ewald. Italia: 3 a, 11 bs, 10 mv, 26 et, Russia: 7 a, 18 bs, 17 mv, 30 et        . Classifica e Calendario Pool 2, Kortrijk, Belgio. Italia 2V 7 punti, Russia 2V 6p, Belgio e Polonia 2V 5p, Francia 0V 1p, Turchia 0V 0p, Le gare di oggi, 18 luglio: Russia-Francia (15.00), Turchia-Polonia (17.30), Italia-Belgio (20.00). Le gare di domani, 19 luglio: Francia-Turchia (14.00), Italia-Polonia (16.30), Belgio-Russia (19.30)               Pool 1, Ede, Olanda: le squadre e le gare di oggi e domani Portogallo, Germania, Olanda, Rep. Ceca, Finlandia, Bielorussia. 18/7 Rep. Ceca-Bielorussia (14.00), Finlandia-Portogallo (16.30), Olanda-Germania (19.30) 19/7 Portogallo-Rep. Ceca (14.00), Germania-Finlandia (16.30), Bielorussia-Olanda (19.30)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.