5 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
2 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
Adesso:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
1 ora fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
5 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
3 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
30 minuti fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSNAO - Giovedì 1° maggio 2025 si terrà la 34^ edizione della "Corri e cammina per la pace", una manifestazione pensata per promuovere gli ideali di pace, fratellanza e attenzione alla salute, valorizzando l'importanza di una vita attiva e consapevole.

Un appuntamento aperto a tutti, gratuito e dall'alto valore simbolico, che si è ormai radicato nel tessuto sociale del territorio, per questo fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco. Sarà una giornata di festa all'insegna dello stare insieme, della condivisione e della pace. Un atteso momento di aggregazioni ludico motoria a partecipazione libera.

Sono circa 5 i km del percorso da vivere e condividere, che tocca alcuni dei punti più caratteristici del patrimonio artistico e naturalistico della città, con partenza da viale De Rosis allo Scalo di Rossano. Accoglienza e ritrovo fissati dalle ore 08:30 su Viale Luca De Rosis con la partenza che sarà data alle 10 da viale De Rosis con arrivo a piazza Steri.

La partecipazione è aperta a tutte le età. I partecipanti sotto i 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore o persona che ne fa le veci. Gli accompagnatori saranno quindi liberi di accompagnare i propri minori; saranno liberi di iscriversi. Non è prevista una quota di iscrizione.

Si tratta, come si diceva, di una passeggiata ludico motoria. È vietato partire prima del via ufficiale. I partecipanti che entrano nella zona di partenza non potranno più uscire dalla stessa se non dopo la partenza. La passeggiata si svolgerà anche in caso di pioggia. Saranno rispettate le norme di prevenzione sanitarie relative al Covid 19 al momento vigenti sul territorio.

Il percorso sarà chiuso al traffico veicolare. È di circa km 5, questo il dettaglio: Partenza da viale De Rosis (davanti l'ufficio anagrafe), Svolta a sinistra lungo Via Enrico Fermi, Svolta a sinistra su Viale Margherita, Svolta su Via Torre Pisani; Sp 250, Via San Nilo, Arrivo Piazza Steri.

I partecipanti possono percorrere la distanza anche a "passo libero". Durante la manifestazione verrà garantita l'assistenza medico – sanitaria e saranno presenti punti ristoro per la distribuzione di acqua.

È possibile iscriversi entro il 30 aprile 2024 al seguente link: https://forms.gle/ZfFaJ5fFt4XpFJrZ

Ai partecipanti saranno distribuiti n. 1.200 buoni sconto della Cisalfa. Sarà attivo il servizio di bus navetta: da Rossano unica navetta ore 8.30 piazzale Noce (Traforo) arrivo via Nazionale lato Roncalli; Rientro da piazzale Noce (Traforo) a viale Luca De Rosis.

«Tutti i cittadini – afferma il sindaco Flavio Stasi - sono invitati ai 5 chilometri di camminata da vivere e condividere attraversando parte del percorso naturalistico e artistico della Città. Scopo dell'evento è quello di incrementare la promozione del benessere psico fisico attraverso la pratica dell'attività motoria e la condivisione di un momento di unione e aggregazione sociale per tutta la cittadinanza. Sarà un momento unico da condividere insieme con l'augurio che in questa fase davvero difficile per la pace mondiale, possano aprirsi concreti e positivi spiragli di pace».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.