15 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
17 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
15 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
16 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
2 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
14 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
Adesso:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
45 minuti fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba

In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un gruppo di appassionati nuotatori di Corigliano-Rossano si sta preparando per un'impresa ambiziosa, dal sapore antico, epico: attraversare a nuoto lo Stretto di Messina. Siamo andati a trovarli in una loro sessione di allenamento nella nuova piscina del PalaEventi di via Candiano a Rossano scalo.

A guidarli c'è Giuseppe Scavo, istruttore di formazione della Federazione Italiana Nuoto (FIN) che da mesi, ormai, ha allestito il gruppetto di sette nuotatori amatori che si sta preparando ad affrontare, il prossimo 16 giugno, le acque tormentose del canale che divide l'Italia continentale dalla Sicilia.

È inutile dirlo, si tratta di una sfida notevole per qualsiasi nuotatore, soprattutto per chi, come i sette coriglianorossanesi, si troveranno per la prima volta ad affrontare questa avventura affascinante ma ricca di insidie e, forse, anche qualche paura. Le forti correnti e la distanza da percorrere richiedono una preparazione fisica e mentale impeccabile. Sotto la guida esperta di Scavo, quindi, gli atleti si dedicano con costanza agli allenamenti, attualmente svolti tre volte a settimana con sessioni che variano da una a un'ora e mezza a due ore, focalizzandosi su esercizi di resistenza e velocità.

Tra i partecipanti, l'entusiasmo è palpabile. Con loro anche il finanziere in quiescenza e già ciclista semiprofessionista, Carlo Promenzio, che con i suoi 67 anni suonati è il senatore del gruppo, insieme al longobucchese Antonio Madeo, che di anni ne ha 62, a testimonianza di una passione che supera i limiti d'età.

In vista dell'attraversata prevista del 16 giugno, a partire da maggio gli allenamenti si intensificheranno spostandosi direttamente in mare, per familiarizzare con le specifiche condizioni marittime e la viscosità dell'acqua.

L'attraversata dello Stretto di Messina è un evento storico e affascinante, che annualmente dal 1954 attrae nuotatori da tutta Italia e oltre, desiderosi di misurarsi con questo iconico tratto di mare.

Certo, per la comunità di Corigliano-Rossano, iniziative come questa sottolineano anche un altro ed essenziale aspetto: quello delle infrastrutture. L'importanza sociale ancor prima che sportiva di avere nella pancia della città una piscina semiolimpionica adeguate per supportare lo sport e la preparazione atletica è un dato importantissimo. Avere a disposizione un impianto natatorio efficiente non solo faciliterebbe la preparazione di eventi come l'attraversata dello Stretto, ma stimolerebbe la crescita di nuovi talenti nel territorio, promuovendo uno stile di vita sano e attivo per tutte le età. La passione e la dedizione di questo gruppo di nuotatori sono un chiaro segnale del potenziale sportivo presente a Corigliano-Rossano, che meriterebbe di essere supportato con le giuste risorse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.