3 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
35 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 minuti fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
1 ora fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Importante andare a votare, l'8 e il 9 giugno, per i referendum che hanno come obbiettivo la tutela dei lavoratori e il diritto di cittadinanza. L'articolo 1, quello principe della nostra Costituzione, - sottolinea la componente nazionale dell'assemblea del Pd, Consigliera della Provincia di Cosenza e Presidente del Consiglio di Corigliano-Rossano, Rosellina Madeo - ci dice che l'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro». 

«Ma, come rimarcato più volte, soprattutto alle nostre latitudini, il lavoro che desideriamo per i cittadini e per le future generazioni deve essere un lavoro di qualità, fatto di equo compenso, di tutele e lontano da qualsiasi forma di ricatto». 

«È necessario interrompere quel circolo vizioso per cui, molto spesso per necessità, ci si accontenta, si accettano lavori mal pagati e spesso non regolarizzati. Dunque, all'alba del 1 maggio in cui si celebra la festa dei lavoratori, è ancor più essenziale l'appello ai cittadini ad utilizzare tutti gli strumenti che la democrazia ci mette a disposizione per non vanificare le battaglie che nel tempo sono state fatte per garantire i giusti diritti a chi lavora».

«E allora è importante partecipare, esprimere la propria opinione e recarsi alle urne perché non andare equivale a subire la scelta degli altri. Il voto è un diritto ma anche e soprattutto un dovere. È lo strumento che abbiamo per poter mantenere lo status quo oppure cambiare le cose».

«Ritengo che sia dovere anche delle forze politiche informare i cittadini, far conoscere i 5 quesiti dei referendum abrogativi, per i quali si chiamano gli elettori alle urne, ricordando che la validità del voto è garantita solo con il raggiungimento del quorum. Solo se si supererà la soglia del 50% degli aventi diritto al voto le norme in questione saranno abrogate, producendo effetti diretti sulle condizioni di lavoro e di vita delle persone».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.