11 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa
6 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
5 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
11 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
7 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
12 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
9 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
10 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
8 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide

Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo quattordici giorni di stop torna il campionato di Eccellenza calabrese. Mancano solo due giornate per decretare la classifica finale, che ha già incoronato la Vigor Lamezia come regina della manifestazione. Tutto, però, è ancora da scrivere per quanto riguarda la zona play-off.

Impegnata nel sogno che si chiama promozione di Serie D troviamo la Rossanese, che in questa giornata potrebbe mettere in cassaforte in secondo posto. I ragazzi allenati da Luca Aloisi andranno in scena a Rende, contro una compagine che attualmente occupa l’ultimo posto in coabitazione con il San Luca.

Un match sulla carta non proibitivo e che i rossoblu affronteranno con la solita determinazione. Ai piedi del Pollino, invece, scontro salvezza per il Castrovillari che andrà in visita a domicilio del Bocale. Per i rossoblu la strada ormai tracciata è quella dei play-out, queste ultime due giornate serviranno solo a capire in che posizione si piazzeranno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.