22 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
21 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
16 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
17 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
23 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
Adesso:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
16 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
22 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale

Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo quattordici giorni di stop torna il campionato di Eccellenza calabrese. Mancano solo due giornate per decretare la classifica finale, che ha già incoronato la Vigor Lamezia come regina della manifestazione. Tutto, però, è ancora da scrivere per quanto riguarda la zona play-off.

Impegnata nel sogno che si chiama promozione di Serie D troviamo la Rossanese, che in questa giornata potrebbe mettere in cassaforte in secondo posto. I ragazzi allenati da Luca Aloisi andranno in scena a Rende, contro una compagine che attualmente occupa l’ultimo posto in coabitazione con il San Luca.

Un match sulla carta non proibitivo e che i rossoblu affronteranno con la solita determinazione. Ai piedi del Pollino, invece, scontro salvezza per il Castrovillari che andrà in visita a domicilio del Bocale. Per i rossoblu la strada ormai tracciata è quella dei play-out, queste ultime due giornate serviranno solo a capire in che posizione si piazzeranno.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.