8 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
6 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
9 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
11 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
7 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
9 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
12 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera
12 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
11 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
7 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”

Psa Sibaritide, comuni pronti ad attuare il piano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Piano strutturale associato della Sibaritide, chiusa la fase della conferenza di pianificazione. Ora si passa all’azione attuativa attraverso la quale si indirizzeranno tutte le azioni di sviluppo future del comprensorio sul piano urbanistico, economico-commerciale e ambientale. Nei prossimi giorni i cinque comuni aderenti – Rossano (capofila), Corigliano, Cassano, Crosia, e Calopezzati – integreranno il Psa con le osservazioni fatte dagli Enti, dopodiché lo strumento sarà sottoposto ai rispettivi Consigli comunali che ratificheranno il lavoro propedeutico all’atto esecutivo. Ieri pomeriggio (Mercoledì 28), nella sala consiliare del Centro storico, dopo gli incontri itineranti nei cinque comuni, si è svolta la seduta conclusiva della conferenza di pianificazione per l’adozione del Piano strutturale associato della Sibaritide. All’incontro, coordinato da Giuseppe Graziani dirigente del settore Territorio e Ambiente nonché co-redattore del Piano, hanno partecipato l’assessore regionale all’Urbanistica Franco Rossi ed i rappresentanti istituzionali dei cinque Comuni: gli assessori al ramo Eugenio Otranto (Rossano), Raffaele Granata (Corigliano), Paola Grosso (Cassano) ed i sindaci di Crosia, Antonio Russo, e Calopezzati, Franco Cesare Mangone. Presenti, tra gli altri, anche i progettisti del Piano; i consulenti scientifici dell’Unical, Paola Cannavò e Massimo Zupi; e per la Regione Calabria i funzionari tecnici del Dipartimento urbanistica, Francesco Tarsia e Ferruccio Lione. Durante l’incontro è stato fatto il punto sulla lunga fase di pianificazione del Psa che ora sarà integrata dalle osservazioni dei singoli Enti e posta al vaglio dei Consiglio comunali. Il Piano strutturale associato, diventa di fatto lo strumento guida del governo del territorio e indicherà tutti gli ambiti d’azione che saranno alla base di ogni progetto e programma di rilancio economico della Sibaritide. È questo il principio sul quale l’Amministrazione Antoniotti, che ha il merito di aver dato una decisa accelerazione all’iter del Psa, riuscendo a chiudere in appena quattro anni lo stadio preliminare e oggi a portare a termine la fase di pianificazione nella programmazione urbanistica della Città del Codex e dell’intero territorio. Un progetto ambizioso, che tende ariorganizzare il vasto territorio che si estende da Cassano alla Valle del Trionto, passando per l’Area urbana Corigliano-Rossano, con l’intento di voler garantire a questa fascia territoriale una crescita sinergica ed omogenea, nel pieno rispetto dell’identità di ogni singolo comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.