7 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
6 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
8 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
2 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
1 ora fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
9 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
4 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
9 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025

Villapiana: Alto Jonio Dance Festival, ancora pochi giorni per iscriversi

2 minuti di lettura

Cinque lezioni di danza al giorno con i migliori coreografi nazionali ed internazionali, il Concorso ed il Festival Internazionale di Danza. Dal 20 al 26 Luglio, torna la V edizione della AJD Alto Jonio Dance Festival, la rassegna artistica e culturale nata dall’idea di Antonio FINI che promuove, insieme, talenti e territorio (nel 2014 l’evento ha fatto registrare 3mila presenze!). Le eccellenze del mondo coreutico si danno appuntamento qui, a Villapiana, sul palcoscenico del teatro del centro polivalente. In palio borse di studio per le più prestigiose compagnie di Torino, Milano, Madrid  e New York. Ancora pochi giorni per iscriversi. – Il premio alla carriera andrà quest’anno a George e Maria POSTELNICU, per l’impegno a diffondere la cultura della danza in tutta Europa con il progetto International Ballet Gala. Info, regolamento e moduli per l’iscrizione su www.ajdfestival.com. La grande esperienza del coreografo Michael MAO e l’innovativa tecnica di Nicola IERVASI. Saranno loro a tenere i workshop per insegnanti e coreografi della Fini Dance Choreographer. Per tutti gli amanti del ritmo, invece, è da non perdere il Fini Dance Tap Workshop con il maestro Davide ACCOSSATO. L’evento, patrocinato e sostenuto dal Comune di Villapiana per la capacità di attrarre e promuovere il territorio, gode di collaborazioni d’eccellenza. Anche quest’anno, AJD vanta il sostegno della Paul Taylor American Modern Dance il cui coreografo è stato definito dal Time’s "Il maestro regnante di danza moderna", mentre Vanity Fair lo chiama "Il più grande coreografo del mondo",  il mondo della danza lo considera come una leggenda vivente. Le eccellenze del mondo coreutico saranno presenti sia nella giuria del concorso, sia nei Corsi Fini Dance International Summer School dedicata a giovani danzatori. I talenti dell’edizione 2014. Antonio CANGIANO e Alessio CROGNALE si sono aggiudicati, entrambi, un contratto nella compagnia Graham II NEW YORK. Jessica RUSSO è volata a New York per PAUL TAYLOR DANCE COMPANY, poi si è trasferita a Madrid per lavorare con CaraBdanza. Alice CELESTINO è tutt’ora a New York presso la Martha Graham School Of Contemporary Dance. Francesca SPIZZIRRI ha passato tre mesi con SLK Ballet NYC. Salvatore DE SIMONE si è aggiudicato una borsa di studio valida per un anno al Centro Studi Coreografici Teatro Carcano Milano, infine,  Alessandra SCALA e Ilaria ZINGARELLA sono a Madrid nella scuola Carabdanza. Ecco i premi ed i riconoscimenti per V edizione.  2 viaggi pagati a New York dalla associazione MarcoBaleno; borse di studio per: Carabdanza - School And Company - Madrid; Centro Studi Teatro Carcano - Milano; Dance Point Ludwigshafen; Italian International Dance Festival - NYC; Key West Modern Dance - Florida; Mare Nostrum Elements - NYC; Martha Graham School - NYC; MAS Music Art And Show - Milano; Michael Mao Dance Workshop e Company; SLK Ballet NYC (Unica In Europa); Staten Island Ballet NYC; Steps On Broadway  NYC; Turin Tap Festival - Torino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.