16 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
5 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
4 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere
1 ora fa:Successi calabresi alla Coppa Italia Ju Jitsu 2025: brillano le atlete della Dojo Bushi Castrovillari
30 minuti fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
12 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
2 ore fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
1 ora fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
3 ore fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
Adesso:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio

Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nuovo scontro questa mattina tra un’auto e un motorino all’incrocio tra Viale Virgilio e via Lazio, nel cuore dello scalo di Rossano. Sul posto la Polizia Locale per i rilievi.

Si tratta dell’ennesimo episodio in un punto definito da molti «un incrocio trappola»: visuale quasi completamente coperta dalle auto parcheggiate in doppia e tripla fila, assenza di controllo costante e velocità spesso ben oltre i limiti consentiti.

Le segnalazioni da parte dei residenti e dei commercianti si moltiplicano da mesi: «Non è più questione di se, ma di quando accadrà qualcosa di irreparabile» dicono. Si chiede un intervento immediato — rimozioni sistematiche, dissuasori di velocità, modifica della viabilità o, forse e meglio, sanzioni.

Del resto, un incrocio così centrale e pericoloso non può restare abbandonato al caso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.