4 ore fa:Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
1 ora fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
2 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
4 minuti fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»
3 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
2 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
1 ora fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
3 ore fa:Nazionale di Calcio: Claudio Pecorella nello staff azzurro Under 17
3 ore fa:“Seminiamo Prevenzione”, una giornata per la salute e il benessere a Rossano
35 minuti fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo

A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – A seguito della competizione elettorale, i Sindaci Calabresi di centrosinistra aprono un confronto aperto e pubblico per iniziare a costruire una proposta politica condivisa e radicata nei territori.

Questo è lo spirito dell'iniziativa che si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 18.00 presso il Museo del Presente di Rende alla quale hanno già dato adesione Giuseppe Aieta, Sindaco di Cetraro; Giusy Caminiti, Sindaca di Villa San Giovanni; Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria; Mimmo Lo Polito, Sindaco di Castrovillari; Francesca Pisani, sindaca di Casali del Manco; Enzo Romeo, Sindaco di Vibo Valentia; Renzo Russo, Sindaco di Saracena; Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano.

Non è un caso che tra gli interventi sono previsti sindaci di città capoluogo fino ai comuni delle aree interne, sindaci civici e con una appartenenza partitica, tutti accomunati dalla volontà di confrontarsi, fare rete, rilanciare il governo dei territori e far riavvicinare la nostra gente alla politica.

on si tratta di una iniziativa chiusa. Al contrario sono invitati tutti gli amministratori, attivisti e cittadini che condividono lo spirito di questa iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.