8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
9 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
11 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
8 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
11 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
10 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
7 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"

Valle del Trionto ambasciatrice de "La dolce di Rossano"

2 minuti di lettura

Conciliare la promozione dell’inestimabile patrimonio artistico-culturale custodito a Rossano, Città del Codex, e nella più vasta area della Valle del Trionto, con le potenzialità delle sue aziende agroalimentari, agricole ed artigiane, per offrire all’interno di Expo 2015 una sintesi delle bellezze e delle potenzialità presenti in questo comprensorio. Con l’obiettivo di incantare e affascinare i visitatori di questa eccezionale vetrina, calamitando i loro interessi nel nostro territorio. L’Olio extra vergine di oliva e la cultivar de “La dolce di Rossano”, con le tante tipicità enogastronomiche, tutte rappresentate dal dinamismo d’impresa, insieme al capitale monumentale e paesaggistico, che trova il suo culmine proprio nel Codice purpureo, saranno sicure protagoniste dell’Esposizione universale nella prestigiosa cornice, dedicata alla società civile, di Cascina Triulza. Si è tenuta stamani (mercoledì, 29 aprile), nella Sala Tùke di Palazzo San Bernardino, la partecipata giornata di sensibilizzazione ed informazione destinata alle aziende agricole, artigiane e agroalimentari, oltre che alle associazioni socio-culturali cittadine allo scopo di integrare il mondo delle imprese e del terzo settore nel grande ed ambizioso progetto de “La Via dell’olio della Valle del Trionto a Expo 2015” promosso dall’associazione dei nove comuni della Valle del Trionto. L’incontro, al quale hanno preso parte i titolari di numerose aziende ed i rappresentanti delle diverse realtà sociali, è stato presieduto dal sindaco e dall’assessore al Turismo di Rossano Giuseppe Antoniotti e Guglielmo Caputo, dal primo cittadino di Crosia (comune capofila del progetto) Antonio Russo e dal vicario diocesano, Don Vincenzo Salvati, in rappresentanza dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati, S.E. Mons. Giuseppe Satriano. Una call molto positiva che è servita a creare la giusta interazione tra le aziende e lo staff organizzativo. Il progetto “La via dell’olio della Valle del Trionto” è un esempio concreto di coesione e di lavoro di squadra – ribadiscono il sindaco Antoniotti e l’assessore Caputo – che Rossano sta portando avanti insieme agli altri otto comuni della Valle del Trionto. Un progetto che ci vedrà sicuri protagonisti all’Expo di Milano 2015. La Città del Codex garantirà il suo contributo, in termini di idee e mettendo in comune con le altre realtà del territorio il proprio patrimonio storico, culturale e paesaggistico oltre che le sue eccellenze aziendali. Questa Amministrazione comunale è da sempre fautrice del positivo e concreto confronto territoriale, senza primogeniture e, soprattutto, con una grande apertura culturale e politica. Lacandidatura vincente della Valle del Trionto all’Esposizione universale di Milano – aggiungono - crediamo sia l’esempio di come la nostra Città abbia saputo mettersi all’ascolto del territorio, aderendo alle sue proposte. Siamo consapevoli delgrande capitale sociale, storico, culturale e paesaggistico custodito da Rossano ma siamo altrettanto convinti che esso possa consolidarsi solo con il contributo ed il sostengo reciproco dell’intero territorio. A Expo – concludono Antoniotti e Caputo - saremo gli ambasciatori dell’olio extravergine di oliva, eccellenza agroalimentare che unisce la Valle del Trionto e che è distintiva della nostra Regione. Cascina Triulza è una vetrina unica, per i Comuni ma soprattutto per le aziende, che servirà a promuovere questo territorio, partendo proprio dalla valorizzazione del suo patrimonio olivicolo. Con la speranza di entrare a far parte del circuito turistico enogastronomico di massa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.