1 ora fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
3 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
2 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
4 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
1 ora fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
4 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino
1 minuto fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
2 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
31 minuti fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
3 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

TRAGEDIA DEL RAGANELLO: Oliverio a Civita per ricordare le vittime

1 minuti di lettura
Nella ricorrenza del Trigesimo dalla tragedia del Raganello, il Presidente della Regione Mario Oliverio, insieme al Prefetto di Cosenza, Paola Galeone, a tantissimi sindaci e a numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali, si è unito alla comunità civitese per ricordare, attraverso un momento di preghiera e di riflessione, quanti hanno perso la vita a causa dell'improvvisa ondata di piena che il 20 agosto scorso ha travolto quanti si erano avventurati nel torrente per compiere una normale escursione. La commemorazione ha avuto inizio oggi pomeriggio alle 18:00 con la Divina Liturgia presieduta dal Vescovo dell’Eparchia di Lungro, S.E.R. Mons. Donato OLIVERIO, presso la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” di Civita. "Vogliamo ricordare chi non c'è più - ha detto il sindaco di Civita, Alessandro Tocci - e di comune accordo con il nostro parroco e l'Eparca della Diocesi di rito greco bizantino abbiamo deciso di dedicare l'intera giornata alla memoria, alla fede e alla speranza affinché cose del genere non accadano mai più". "Sono qui - ha detto il Presidente della Regione Mario Oliverio - innanzitutto per rendere omaggio alla memoria di 10 persone che hanno lasciato la vita in questa tragica vicenda. Sono qui anche per testimoniare la mia vicinanza ai familiari, alla comunità di Civita e a coloro i quali, in quelle tragiche ore, hanno consentito, con il loro intervento, di salvare bambini, uomini e donne che altrimenti si sarebbero aggiunti alle 10 vittime. Questo luogo deve rinascere. Bisogna trarre spunto dalla drammatica vicenda che si é verificata perché quanto é accaduto non si ripeta mai più". É seguita una fiaccolata a cui ha partecipato l’intera comunità Al termine della fiaccolata il Maestro Rodolfo Ponce MONTERO (pianista, organista, compositore e uno dei più grandi interpreti al mondo della musica contemporanea) e il Maestro Hilda Ester SALVADOR MENDOZA (pianista e pedagogista), entrambi docenti dell’Università di Guanajuato (Messico), in collaborazione con la Scuola Superiore di musica “F. Cilea” di Castrovillari, concluderanno la serata con un concerto per pianoforte presso la Chiesa Madre di Civita in omaggio alle vittime del Raganello. [gallery link="file" size="large" ids="74656,74657,74658"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.