15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
32 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
13 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
14 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Tra i dispersi di Amatrice anche un calabrese

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Antonio Napoli, romano ma calabrese originario di Rizziconi (RC), insieme alla moglie Simona De Simone sono ufficialmente considerati dispersi da quella maledetta notte tra il 23 e il 24 agosto scorso. Si trovavano ad Amatrice insieme al loro barboncino, ritrovato illeso, per trascorrere le meritate vacanze, nel paese di origine di Simona. Di quella casetta eredita dai nonni, custode di ricordi familiari di tutta una vita, non rimane più nulla, crollata sotto la forza dei 6.0 di magnitudo. Ore di ansia ed apprensione per i genitori della coppia e gli zii di Antonio che vivono ancora a Rizziconi. Ad Amatrice intanto è giunta la sorella di Antonio, che in attesa di apprendere più notizie, continua le sue ricerche negli ospedali e nei centri accoglienza sistemati nei paesi limitrofi.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.