Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
È una giornata di festa per l'Associazione di volontariato guidata e fondata da Vincenzo Liguori, da poco collocato in quiescenza e quindi con maggior tempo a disposizione per governare e proteggere la sua creatura
TREBISACCE - Buon compleanno Misericordia. La Confraternita oggi compie ventisei anni trascorsi al servizio della gente, del territorio, degli ammalati e bisognosi.
È una giornata di festa per l' Associazione di volontariato guidata e fondata dal Governatore Vincenzo Liguori da poco collocato in quiescenza e quindi con maggior tempo a disposizione per governare e proteggere la sua creatura. Milioni di chilometri percorsi con ambulanze e auto mediche, in lungo e in largo per l'Italia a anche all'estero per salvare vite umane, per dare conforto a chi grida aiuto.
Questa è la Misericordia trebisaccese, un bene comune da tutelare e incentivare, per salvaguardare la salute di tutti, senza che mai nessuno resta indietro. È la filosofia del dottore Liguori che con competenza, professionalità, altruismo e spirito di abnegazione, che con uomini e mezzi, ogni giorno serve un intero comprensorio, senza lasciare nessun bisognoso senza assistenza e cura.
Sono loro gli angeli del soccorso che ogni santo giorno accompagnano i dializzati della Sibaritide a fare le sedute di dialisi, loro che danno man forte e supporto al 118 in caso di incidenti stradali o altre emergenze, loro che ad ogni evento di calamità naturale hanno aiutato le popolazioni ferite e colpite. E ancora, è loro opera il banco alimentare, l'Emporio solidale, i progetti di servizio civile che danno un pizzico di sollievo economico ai giovani disoccupati.
Senza dimenticare i migliaia di trasferimenti di degenti da un nosocomio all'altro, la presenza assidua e costante in ogni manifestazione pubblica per assicurare soccorso. Insomma una realtà insostituibile che grazie al dottor Liguori e alla sua valente e mai doma e
équipe di collaboratori, in un quarto di secolo e passa, con amore e disponibilità ha dato assistenza a migliaia di persone, ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette.