17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
5 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
13 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
18 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
16 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
15 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale

Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Buon compleanno Misericordia. La Confraternita oggi compie ventisei anni trascorsi al servizio della gente, del territorio, degli ammalati e bisognosi. 

È una giornata di festa per l' Associazione di volontariato guidata e fondata dal Governatore Vincenzo Liguori da poco collocato in quiescenza e quindi con maggior tempo a disposizione per governare e proteggere la sua creatura. Milioni di chilometri percorsi con ambulanze e auto mediche, in lungo e in largo per l'Italia a anche all'estero per salvare vite umane, per dare conforto a chi grida aiuto.

Questa è la Misericordia trebisaccese, un bene comune da tutelare e incentivare, per salvaguardare la salute di tutti, senza che mai nessuno resta indietro. È la filosofia del dottore Liguori che con competenza, professionalità, altruismo e spirito di abnegazione, che con uomini e mezzi, ogni giorno serve un intero comprensorio, senza lasciare nessun bisognoso senza assistenza e cura. 

Sono loro gli angeli del soccorso che ogni santo giorno accompagnano i dializzati della Sibaritide a fare le sedute di dialisi, loro che danno man forte e supporto al 118 in caso di incidenti stradali o altre emergenze, loro che ad ogni evento di calamità naturale hanno aiutato le popolazioni ferite e colpite. E ancora, è loro opera il banco alimentare, l'Emporio solidale, i progetti di servizio civile che danno un pizzico di sollievo economico ai giovani disoccupati. 

Senza dimenticare i migliaia di trasferimenti di degenti da un nosocomio all'altro, la presenza assidua e costante in ogni manifestazione pubblica per assicurare soccorso. Insomma una realtà insostituibile che grazie al dottor Liguori e alla sua valente e mai doma e
équipe di collaboratori, in un quarto di secolo e passa, con amore e disponibilità ha dato assistenza a migliaia di persone, ventiquattro ore al giorno, sette giorni su sette.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.