30 minuti fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
10 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
1 ora fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
2 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
12 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
12 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
Adesso:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
1 ora fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
12 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"

Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo

1 minuti di lettura

SARACENA – Incentivare nuove attività imprenditoriali, attrarre investimenti e contrastare lo spopolamento: è questa la strategia dell’Amministrazione comunale di Saracena, che rilancia la propria visione di sviluppo sostenibile attraverso il Fondo di sostegno ai Comuni marginali, misura nazionale destinata ai territori interni.

Con una dotazione complessiva di 47mila euro, il bando prevede contributi a fondo perduto da 3mila a 10mila euro per chi decide di avviare una nuova impresa all’interno del perimetro comunale. Possono partecipare le piccole e medie imprese, comprese quelle già attive, con l’esclusione di enti e associazioni. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13 di mercoledì 10 dicembre, via posta o PEC all’indirizzo protocollo.saracena@asmepec.it.

«Si tratta di un’opportunità preziosa per combattere lo spopolamento e rigenerare il borgo – ha dichiarato il sindaco Renzo Russo –. È un invito ai giovani residenti a credere nelle potenzialità del territorio, a investire nel proprio futuro e a costruire un modello di sviluppo legato alla nostra identità e alle risorse locali».

La graduatoria assegnerà punteggi in base alla localizzazione dell’attività e all’età dei proponenti: 7 punti per chi sceglie il centro storico, 5 per chi investe altrove; 18 punti per gli under 30, 15 per i candidati tra i 31 e i 40 anni, 5 per chi supera i 41. In caso di parità, prevarrà l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Un’occasione concreta, dunque, per trasformare Saracena — il borgo del Moscato e delle tradizioni — in un laboratorio di impresa e resilienza, dove la vitalità dei giovani diventa la risposta più autentica alla marginalità dei piccoli comuni

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.