Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
La sindaca Aiello e la Delegazione LNI di Mirto Crosia ricordano Forciniti: un professionista stimato, un volontario instancabile e un punto di riferimento per tutta la comunità
CROSIA – La comunità di Crosia si stringe nel dolore per la scomparsa di Domenico Forciniti, per tutti Mimmo, vicepresidente della Lega Navale e figura amata e stimata in città. Un dolore che, però, non si traduce in un vuoto: il suo impegno, le sue opere e il suo spirito continuano a vivere nei luoghi, nelle persone e nelle iniziative che ha contribuito a costruire.
A ricordarlo è la sindaca Maria Teresa Aiello, che insieme all’intera Amministrazione esprime profondo cordoglio:
«La scomparsa di Domenico Forciniti, per gli amici Mimmo, ci addolora tutti ma certamente non lascia un vuoto. Non lo lascia perché la sua presenza è tangibile nella Lega Navale di Crosia, che ha fondato nel 2018 e di cui, ad oggi, era vicepresidente. Non lascia il vuoto grazie al suo impegno continuo nel sociale, le cui ricadute si vedono ancora oggi nella nostra città, e anche per le molteplici iniziative che hanno vista coinvolta l’intera comunità».
Un ricordo che mette in luce soprattutto la concretezza del suo operato, ancora oggi visibile e attuale.
Anche la Lega Navale Italiana – Delegazione di Mirto Crosia, attraverso il presidente Jimmy Fusaro, ne evidenzia il ruolo essenziale:
«Mimmo era uno stimato medico, un professionista di riferimento per il territorio ma anche l’anima della Delegazione LNI. È stata una sua generosa volontà a destinare il suo studio medico come sede legale della Delegazione, garantendo uno spazio vitale per le attività associative».
Forciniti non è stato solo un socio fondatore, ma un faro: la sua visione, il suo amore per il mare e per Crosia hanno gettato le basi dell’identità stessa della Delegazione.
Sotto la sua guida, la Lega Navale ha mantenuto rapporti solidi con l’Amministrazione Comunale, favorendo una collaborazione virtuosa a beneficio della cittadinanza, promuovendo cultura del mare, educazione e sicurezza.
Un uomo che ha dato molto e che continua a dare, attraverso ciò che ha costruito. Un’eredità che Crosia custodirà con gratitudine.