30 minuti fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
8 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
10 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
12 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
11 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
Adesso:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
11 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
12 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
10 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro

Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale

1 minuti di lettura

CROSIA – La comunità di Crosia si stringe nel dolore per la scomparsa di Domenico Forciniti, per tutti Mimmo, vicepresidente della Lega Navale e figura amata e stimata in città. Un dolore che, però, non si traduce in un vuoto: il suo impegno, le sue opere e il suo spirito continuano a vivere nei luoghi, nelle persone e nelle iniziative che ha contribuito a costruire.

A ricordarlo è la sindaca Maria Teresa Aiello, che insieme all’intera Amministrazione esprime profondo cordoglio:

«La scomparsa di Domenico Forciniti, per gli amici Mimmo, ci addolora tutti ma certamente non lascia un vuoto. Non lo lascia perché la sua presenza è tangibile nella Lega Navale di Crosia, che ha fondato nel 2018 e di cui, ad oggi, era vicepresidente. Non lascia il vuoto grazie al suo impegno continuo nel sociale, le cui ricadute si vedono ancora oggi nella nostra città, e anche per le molteplici iniziative che hanno vista coinvolta l’intera comunità».

Un ricordo che mette in luce soprattutto la concretezza del suo operato, ancora oggi visibile e attuale.

Anche la Lega Navale Italiana – Delegazione di Mirto Crosia, attraverso il presidente Jimmy Fusaro, ne evidenzia il ruolo essenziale:

«Mimmo era uno stimato medico, un professionista di riferimento per il territorio ma anche l’anima della Delegazione LNI. È stata una sua generosa volontà a destinare il suo studio medico come sede legale della Delegazione, garantendo uno spazio vitale per le attività associative».

Forciniti non è stato solo un socio fondatore, ma un faro: la sua visione, il suo amore per il mare e per Crosia hanno gettato le basi dell’identità stessa della Delegazione.

Sotto la sua guida, la Lega Navale ha mantenuto rapporti solidi con l’Amministrazione Comunale, favorendo una collaborazione virtuosa a beneficio della cittadinanza, promuovendo cultura del mare, educazione e sicurezza.

Un uomo che ha dato molto e che continua a dare, attraverso ciò che ha costruito. Un’eredità che Crosia custodirà con gratitudine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.