1 ora fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
4 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
1 ora fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
2 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
4 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
41 minuti fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
11 minuti fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
2 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
3 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità

Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - «Prevenire è meglio che curare è un vecchio adagio che può diventare però uno stile educativo da riconoscere e sostenere, nel segno di una attenzione alla salute che come amministrazione comunale abbiamo sposato e vogliamo continuare a promuovere aprendoci alle collaborazioni e alle giornate di sensibilizzazione che guardano al bene della persona». Lo afferma il sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, che come comunità si prepara ad accogliere la Carovana della Prevenzione. Il programma nazionale itinerante di prevenzione della salute femminile farà tappa nel Pollino proprio nel comune di Laino Borgo, con il focus di esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno. 

Il 28 novembre dalle 9:30 alle 14:30 le unità mobili della carovana nazionale sosteranno presso il Poliambulatorio in Via Abate Gioia per il tour promosso dalla Komen Italia, in collaborazione con il Policlinico Universitario A. Gemelli, patrocinato dal Comune di Laino Borgo in collaborazione con l'ASP di Cosenza,  Regione Calabria e il supporto di Hertz.

L'iniziativa è rivolta a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni, inserite nelle liste di screening dell'ASP di Cosenza. Si può accedere alle visite gratuite rivolgendosi al proprio medico di medicina generale. «Una iniziativa importante che si muove nell'ottica della salute, della prevenzione e della cura, che sviluppiamo con la precisa volontà di sostenere la tutela della salute femminile che ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale» ha spiegato Mariangelina Russo, invitando tutte alla partecipazione. 

La carovana proseguirà il suo viaggio nel Pollino e nella Sibaritide con altre due tappe: la prima il 29 novembre a Laino Castello in Piazza I Maggio e poi a Cassano all'Jonio il 30 Novembre in Piazza Salvatore Frasca. 

I numeri della campagna. La Carovana della Prevenzione ha svolto oltre 1.800 "Giornate di Promozione della Salute Femminile" in 17 regioni italiane, offrendo a 275.000 donne prestazioni mediche gratuite, in luoghi e realtà dove la prevenzione arriva con molta più difficoltà e dove si ha poco tempo per preoccuparsi di un bene così prezioso come la salute

Il multi-screening days. Avvicinare i cittadini alla cultura della prevenzione è un impegno che l'amministrazione comunale di Laino Borgo ha inteso rafforzare anche in sinergia con Adis Cosenza Onlus grazie alla quale si promuoverà il Multi-screening days. Nella giornata del 29 novembre, sarà possibile effettuare - questa volta a pagamento - un checkup ecografico per la donna e per l'uomo sempre presso il poliambulatorio comunale. Ecografia addome completo, ecografia mammaria bilaterale, ecografia tiroidea per le donne, ed ecografia addome completo, ecografia della prostata sovrapubica ed ecografia tiroidea per gli uomini sono gli esami diagnostici prenotabili al numero 346.2264351.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.