1 ora fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
2 ore fa:«Grazie a Pasquale Tridico. Ora avanti con una politica più unita e determinata»
1 minuto fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
31 minuti fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
1 ora fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
2 ore fa:Webuild per il Sud, parte la terza edizione di Build Up: coinvolti oltre 350 studenti calabresi
1 ora fa:La lenta agonia. Ancora operai incatenati davanti ai cancelli della Centrale Enel di Sant'Irene-Cutura
4 minuti fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Co-Ro in visita di formazione al NTT Data di Rende

L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza

1 minuti di lettura

CANNA -  L'Associazione di volontariato "Insieme per Canna", regolarmente costituita il 22 agosto 2025, denuncia pubblicamente «la totale assenza di risposte da parte dell'Amministrazione Comunale di Canna - maggioranza e minoranza - alle richieste ufficiali inviate tramite PEC dall'associazione a partire da agosto».

«Ad oggi - fanno sapere in una nota - nessuna richiesta ha ricevuto riscontro entro i termini previsti dalla legge (30 giorni, ai sensi della L. 241/1990). Un comportamento che configura un silenzio illegittimo della Pubblica Amministrazione e una chiara violazione del diritto costituzionale di libera associazione, sancito dagli articoli 2, 18 e 118 della Costituzione».

L'associazione dichiara che tale atteggiamento «sembra motivato esclusivamente da ragioni politiche e personali nei confronti del Presidente, e non da criteri oggettivi o istituzionali».

«In un piccolo comune come Canna - proseguono - un tale metodo amministrativo compromette gravemente la trasparenza, la parità di trattamento e il diritto dei cittadini di partecipare alla vita sociale e culturale del paese. È inaccettabile che un'associazione no profit, creata per promuovere socialità, cultura, attività per anziani, disabili e famiglie, venga ignorata sistematicamente, mentre la legge impone agli amministratori di rispondere puntualmente e motivare ogni decisione. Richiesta alla Minoranza Consiliare L'associazione chiede ufficialmente ai Consiglieri di Minoranza di intervenire immediatamente, esercitando il loro ruolo di garanzia e controllo, affinché: venga ripristinato il rispetto delle norme; il Comune risponda alle PEC e alle istanze pendenti; sia tutelato il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente».

Un appello al Prefetto

«L'associazione - si legge in conclusione - rinnova inoltre l'appello alla Prefettura di Cosenza affinché verifichi il comportamento dell'Ente e adotti i provvedimenti necessari a garantire il rispetto della legalità amministrativa. L'Associazione "Insieme per Canna" continuerà, senza timore e con determinazione, a difendere i diritti dei suoi membri e l'interesse della comunità, opponendosi ad ogni tentativo di isolamento politico o discriminazione istituzionale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.