21 minuti fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»
3 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
2 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
4 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
41 minuti fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
1 minuto fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
1 ora fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
1 ora fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza

Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Amministrazione comunale di Cassano Jonio, per tramite del Sindaco Gianpaolo Iacobini e dell'Assessore alle Politiche Sociali Rosa De Franco, in collaborazione con l'Ambito Territoriale Socio-Assistenziale di Trebisacce, coordinato dalla dottoressa Carmela Vitale, e con il sostegno del Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia, ha promosso un'importante iniziativa a favore del benessere dei minori, finalizzata a contrastare marginalizzazione e disagio sociale, attraverso attività che favoriscano una crescita armoniosa e sana.

Il progetto, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 anni in su non impegnati in altre attività pomeridiane, è partito nei giorni scorsi con una serie di incontri e laboratori tematici che hanno l'obiettivo di sviluppare le abilità sociali ed emotive dei bambini, favorire il lavoro di gruppo e rafforzare la fiducia in sé stessi e negli altri. 

Le attività, che si sono svolte in questi giorni nella  primaria di Lauropoli, e che da venerdì continueranno prima a Cassano centro e poi, a seguire, a Sibari, Doria e Lattughelle, vengono tenute dalle dottoresse Mariangela Tancredi (assistente sociale), Chiara Mandaglio (psicologa) e Francesca Oriolo (educatrice), hanno coinvolto anche i genitori, offrendo loro spazi di confronto e supporto su strategie educative e relazionali, e continueranno anche nei mesi di Dicembre e Gennaio.

«Molte delle misure che stiamo adottando e delle iniziative intraprese - ha spiegato l'assessore De Franco - puntano a rafforzare i servizi per la scuola primaria e a sostenere le famiglie e il valore delle relazioni di prossimità, da considerare elementi fondamentali in un contesto sociale complesso che richiede una lettura profonda, innanzitutto culturale». 

«In questa prospettiva, diventa essenziale estendere la presenza dei servizi sui territori, per intercettare tempestivamente i bisogni emergenti delle famiglie e offrire strumenti concreti di sostegno. Un'urgenza resa ancora più evidente dai cambiamenti sociali in atto, come la crescente tendenza alla nuclearizzazione familiare e l'indebolimento delle reti parentali, che un tempo garantivano forme spontanee di supporto, condivisione e trasmissione di competenze educative e relazionali» conclude.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.