2 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
3 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
1 ora fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
2 ore fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
8 minuti fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
52 minuti fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile
1 ora fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
4 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
4 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea

Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una segnalazione riguardante la scuola primaria Madonna della Catena, nell’area urbana di Corigliano, è tornata al centro dell’attenzione. Secondo quanto riferito da diversi genitori, una delle uscite di sicurezza dell’edificio risulta chiusa da tempo – si parla dal periodo del Covid – a causa dell’inagibilità della passerella esterna.

La questione è stata portata nuovamente all’evidenza pubblica da alcuni cittadini, che hanno chiesto di affrontare il tema con urgenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza previsti per le strutture scolastiche.

A intervenire sulla vicenda anche il consigliere comunale Giancarlo Bosco, che si è recato sul posto, ha verificato la situazione e ha provveduto a segnalarla agli uffici competenti, invitando a una valutazione rapida.

Accanto alla problematica principale dell’uscita di sicurezza, i genitori hanno indicato anche alcune criticità legate alla manutenzione ordinaria: è presente una finestra rotta, e vi sarebbero altri piccoli interventi da eseguire per mantenere il plesso pienamente funzionale. Tuttavia, l’attenzione rimane concentrata soprattutto sulla questione più urgente, quella relativa alla passerella e alla piena fruibilità dell’uscita di sicurezza.

Pur senza creare allarmismi o inutili polemiche, la vicenda mette in luce l’importanza di monitorare costantemente le condizioni degli edifici scolastici e di intervenire tempestivamente laddove emergano criticità. Un approccio collaborativo fra istituzioni, scuola e famiglie potrebbe consentire di risolvere la situazione in tempi brevi, nell’interesse e nella sicurezza della comunità scolastica.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.