2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
35 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
1 ora fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
4 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
1 ora fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
5 minuti fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi

Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi

1 minuti di lettura

SIBARI – Dopo tre anni di attesa, la magia del Natale torna a illuminare la frazione cassanese di Sibari grazie all’impegno dell’Associazione “Presepe Vivente di Sibari Stefania Fortino”, che per il 2024 ha messo in campo un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere adulti, bambini, giovani e anziani.

Il momento più atteso è senza dubbio il ritorno del Presepe Vivente, premiato negli anni passati e molto amato dalla comunità. Pur in una versione più raccolta, l’allestimento farà nuovamente vivere l’atmosfera della Natività nelle vie del borgo nelle seguenti date: 8 dicembre alle ore 18, 26 e 28 dicembre e 3 gennaio alle 19, mentre il 6 gennaio l’apertura è prevista alle 17.30. Un appuntamento che promette emozioni e che segna ufficialmente l’inizio delle festività sibarite.

Ad aprire il calendario, l’8 dicembre alle 15.30, sarà invece la mostra fotografica presepiale e degli antichi mestieri, un viaggio nella memoria e nelle tradizioni che caratterizzano da sempre la vita del territorio.

Spazio anche al sociale e all’inclusione, con momenti dedicati alle diverse fasce d’età. La Terza Età sarà protagonista il 13 dicembre alle 16 e il 21 dicembre alle 15.30, grazie a iniziative pensate per favorire l’incontro e la condivisione. I giovani avranno invece i loro appuntamenti speciali il 27 dicembre e il 2 gennaio, entrambi alle 18, tra attività ricreative e momenti di aggregazione.

A completare il quadro, un nutrito programma di serate cinematografiche e appuntamenti dedicati alle famiglie, che accompagneranno il paese fino all’Epifania, trasformando Sibari in un piccolo centro di festa, cultura e tradizione.

L’Associazione invita tutti – residenti, visitatori e amici – a vivere insieme lo spirito autentico del Natale: «Non ci resta che invitarvi a trascorrere insieme nella gioia le imminenti Festività», è il messaggio che chiude un calendario pensato per unire e far riscoprire il piacere della comunità.

foto di Maurizio Guarino

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.