1 ora fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
3 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
3 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
1 ora fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende
4 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
Adesso:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
4 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
30 minuti fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
2 ore fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne

Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - A Trebisacce, nell’Alto Ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Francesco Rizzi, ospita fino al 30 novembre una mostra interamente dedicata alla vita del giovanissimo santo Carlo Acutis. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Diocesi di Cassano allo Ionio e con il patrocinio del Comune, rappresenta un’occasione unica per il territorio.

Proveniente dalla 46ª edizione del Meeting di Rimini e da settimane in tour, l’esposizione sta attirando numerosi ragazzi e scolaresche, che – accompagnati dai docenti e coinvolti attivamente dagli istituti – stanno visitando con curiosità e partecipazione il percorso espositivo (come testimoniano le foto).

Carlo Acutis, ricordato da molti come il “patrono di Internet”, ha vissuto la sua breve ma intensa vita coltivando una profonda devozione alla Vergine Maria e all’Eucaristia. Proprio attraverso la rete e i mezzi digitali, Carlo diffuse il suo amore per Dio e la sua missione evangelizzatrice, utilizzando la tecnologia come strumento di fede e bellezza.

Durante le visite guidate, don Francesco Rizzi sottolinea il valore spirituale dell’evento e la sua capacità di “suscitare domande, emozioni e vibrazioni interiori” nei giovani partecipanti.

Toccante anche la voce degli studenti stessi: alcuni, profondamente colpiti dalla storia del loro quasi coetaneo, raccontano di trovarsi davanti “al Cuore di Carlo, a un compagno eccezionale, speciale, che richiama con dolcezza e semplicità al centro dell’esistenza umana: Cristo”.

Una mostra che non è solo racconto, ma incontro. Un momento in cui la straordinaria semplicità di Carlo Acutis continua a parlare ai cuori, soprattutto ai più giovani.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.