Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
Il riconoscimento arriva a seguito di una rigorosa e anonima visita da parte degli ispettori della Guida, che hanno valutato qualità delle pizze, del servizio e dell'esperienza complessiva offerta
CARIATI - Si è conclusa nella notte di ieri, nella cornice del Grand Hotel La Sonrisa di Sant'Antonio Abate (Napoli), la cerimonia di premiazione che ha consacrato Pietro Giovanni Tangari, in arte Pedro's, originario di Cariati, tra i dieci pizzaioli migliori al mondo ad aver ottenuto le tre stelle della prestigiosa Guida degli Chef di Pizza Stellato.
Per il Maestro Pizzaiolo calabrese si tratta di un traguardo storico: dopo aver ottenuto la seconda stella lo scorso anno, Tangari – pizzaiolo professionista, Istruttore Pizzaiolo dal 2008 e Giudice di Giuria Tecnica nelle principali competizioni nazionali e internazionali – raggiunge ora il massimo riconoscimento, entrando ufficialmente nella storia della pizza mondiale.
Il percorso di Pedro's è un susseguirsi di vittorie e prestigiosi riconoscimenti. Tra i più significativi: 2024 – 1° classificato al Campionato Italiano di Pizza Piccante; 2026 – 2° classificato al Campionato Italiano Assoluto di Pizza; 2008 – 1° classificato al Campionato Mondiale di Pizza al Fungo; 2010 – 2° classificato al Campionato per Soli Istruttori Pizzaioli Professionisti degli Ultimi 10 Anni; 2016 – Nominato Ambasciatore dell'eccellenza culinaria dalla Regione Calabria; 2025 – Conferimento del Leone d'Oro di Venezia. Una carriera luminosa che testimonia una dedizione instancabile all'arte bianca e un amore profondo per le proprie radici.
Le motivazioni della terza stella
Il riconoscimento arriva a seguito di una rigorosa e anonima visita da parte degli ispettori della Guida, che hanno valutato qualità delle pizze, del servizio e dell'esperienza complessiva offerta.
Nelle motivazioni ufficiali si legge: «La terza stella testimonia l'eccellenza e la costante ricerca della perfezione che caratterizzano il lavoro di Pietro Giovanni Tangari. Oltre quaranta pizze in menù, altissima qualità degli impasti e materie prime spesso a chilometro zero, identitarie del territorio calabrese. Colori, profumi e freschezza sono i capisaldi del pizzaiolo stellato che raggiunge le ambite tre stelle». Le tre stelle avranno validità annuale per tutto il 2026.
Ideata da Vincenzo Varlese, pluricampione del mondo per la pizza napoletana, la Guida nasce con l'obiettivo di celebrare il talento e la dedizione dei migliori pizzaioli.Varlese ha commentato così il risultato ottenuto da Tangari: «La stella non si acquista: si riceve esclusivamente per merito. Così si permette ai pizzaioli stellati di far parte di un'élite professionale. Come esiste una Guida Michelin per i ristoranti, anche i pizzaioli meritano un riconoscimento ufficiale. Pietro rappresenta il massimo del merito e sono felice per questa sua terza stella».
Tangari ha accolto il riconoscimento con la semplicità e la spontaneità che lo contraddistinguono: «Sono qui dalle 9.30, è quasi mezzanotte, sono davvero stanco molto soddisfatto. Ero convinto che avrei ottenuto nuovamente due stelle, perché le ispezioni sono in incognito. Quando mi hanno chiamato un'ora prima della cerimonia per annunciarmi la terza stella sono rimasto sorpreso e onorato». Il Maestro Pizzaiolo ha poi voluto dedicare il premio ai giovani: «Con impegno e sacrificio chiunque può raggiungere grandi risultati. Spero di essere un esempio: insegno ogni giorno che il lavoro va amato e che bisogna combattere per realizzare i propri sogni».
Grande soddisfazione anche da parte dell'Associazione "Calabria Excellent": «Il nostro socio Pietro Giovanni Tangari ci regala un'ennesima grande emozione, frutto di anni di impegno e sacrifici. Questo prestigioso riconoscimento ottenuto in terra partenopea rende me e l'intera Associazione orgogliosi del suo percorso. Pedro's è una vera, indiscussa eccellenza della Calabria», dichiara Fabio Pugliese, presidente dell'Associazione.
La terza stella di Pedro's non è solo il coronamento di una carriera straordinaria: è un risultato che parla alla sua terra, che valorizza i prodotti, i sapori, il talento e la determinazione di una regione capace di brillare nel mondo. Un orgoglio per Cariati, per la provincia di Cosenza e per l'intera Calabria. Un esempio concreto di come passione, professionalità e identità possano trasformarsi in eccellenza.