2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
3 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
4 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
30 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
Adesso:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi

“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - L'Associazione "Mani in Alto" ha siglato un importante Protocollo d'Intesa per l'istituzione del "Tavolo Permanente di Monitoraggio per la Prevenzione e il Contrasto dei fenomeni del Bullismo e del Cyberbullismo" presso l'Istituto Comprensivo Statale "Rossano 1".

L'iniziativa, che risponde alle nuove disposizioni legislative (L. 71/2017 come modificata dalla L. 70/2024), crea una rete strategica sul territorio per proteggere il benessere psicofisico dei minori. Il protocollo vede la sinergia tra la Scuola, guidata dal Dirigente Dott. Mauro Colafato, e partner istituzionali e del mondo delle associazioni  di fondamentale importanza.

L'Associazione "Mani in Alto" non sarà un semplice firmatario, ma un membro attivo e operativo del Tavolo, in qualità di "Esperto del Settore" (come previsto dall'Art. 2 del protocollo).

L'impegno dell'Associazione, definito chiaramente nell'Art. 4 dell'intesa, sarà focalizzato sull'azione diretta e sul supporto concreto alla comunità scolastica. Nello specifico porterà dunque la sua competenza direttamente all'interno della scuola per trasformare gli obiettivi del protocollo – monitoraggio, prevenzione e gestione dei casi – in azioni tangibili.

«Questa firma rappresenta un passo fondamentale," dichiara la dott.ssa Patrizia Straface, Presidente di 'Mani in Alto'. "Non si tratta solo di un impegno formale, ma della creazione di una rete strategica per la tutela dei nostri ragazzi. Il nostro ruolo sarà quello di portare l'azione 'sul campo': non solo parole, ma laboratori, formazione e un ascolto attento delle famiglie. Il bullismo si combatte unendo le forze, e 'Mani in Alto' è pronta a fare la sua parte con competenza ed esperienza».

La costituzione di questo Tavolo rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra scuola, istituzioni  e mondo associazionistico, indispensabile per affrontare l'allarmante diffusione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.