Mercato Ittico Co-Ro: la Meris esce dallo stato di liquidazione
Dopo 14 anni la società con la quale il Comune gestisce il mercato ittico ha visto la chiusura della lunga e complessa procedura che la riguardava. Stasi: «Prossimo passo: la firma della concessione dell'immobile»

CORIGLIANO-ROSSANO - Con l'assemblea tenutasi lo scorso 20 Ottobre presso il notaio, la società MERIS S.c.a.r.l., con la quale il Comune di Corigliano-Rossano gestisce il Mercato Ittico comunale, è ufficialmente fuori dallo stato di liquidazione, dopo ben quattordici anni.
«Un passo decisivo per la valorizzazione del comparto ittico cittadino e per la rinascita di un settore strategico dell'economia locale - ha dichiarato l'Amministraione comunale. Un risultato importante, frutto di un lavoro costante svolto in seno alla società e in Consiglio Comunale, grazie anche alla collaborazione con il Commissario Liquidatore, dottor Tonino Fusaro, che ha accompagnato l'Ente e la struttura tecnica lungo tutto il complesso percorso di chiusura della procedura».
«Lo abbiamo detto e lo abbiamo fatto – ha dichiarato il Sindaco Flavio Stasi –. Dopo 14 anni la società MERIS è ufficialmente fuori dalla liquidazione. È un passaggio importante, frutto di un lavoro svolto come Amministrazione in seno alla società e in Consiglio Comunale. Il prossimo passo sarà la firma della concessione dell'immobile. Sembrano solo atti formali, ma sono strumenti indispensabili per il rilancio strategico della società, la valorizzazione del mercato e la tutela della nostra pesca».
Soddisfazione è stata espressa anche dall'Assessore alle opere pubbliche e programmazione europea, Tatiana Novello, che ha seguito da vicino il procedimento amministrativo e tecnico: «Questo risultato non è un punto di arrivo, ma l'inizio di una nuova fase. Con la fuoriuscita della MERIS dallo stato di liquidazione possiamo finalmente programmare interventi concreti per restituire al Mercato Ittico il ruolo che merita, come centro di riferimento per la filiera ittica locale e per l'economia della nostra città».
L'Amministrazione comunale sottolinea come la chiusura dello stato di liquidazione rappresenti il primo atto concreto del percorso di rilancio del Mercato Ittico di Corigliano-Rossano, simbolo della tradizione e dell'identità marinaresca della comunità, rimasto per troppo tempo in una condizione di incertezza.
Con questo passaggio, la società MERIS potrà tornare ad operare a pieno titolo, consentendo di pianificare interventi in sinergia con gli operatori del settore e con gli enti sovraordinati.
Il Comune di Corigliano-Rossano conferma così il proprio impegno per la tutela e la promozione della pesca e delle economie del mare, nella convinzione che solo attraverso una gestione efficiente e partecipata sarà possibile restituire forza, dignità e prospettive di crescita ad un comparto che da sempre rappresenta il cuore produttivo della città.