13 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
Adesso:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
12 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
1 ora fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
15 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»

Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO  – Un mazzo di fiori e la tradizionale corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti per commemorare la strage di Castel d’Azzano, costata la vita al brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà, al carabiniere scelto Davide Bernardello e al luogotenente Marco Piffari. Mandatoriccio celebrerà così il 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Il Commissario Prefettizio Danilo Fuscaldo ha delegato il Sub Commissario Vincenzo Massimo Pezzuto a rappresentare il Comune, al mattino, alla manifestazione che sarà ospitata dalla Prefettura di Cosenza e, al pomeriggio, alla commemorazione cittadina, prevista per le ore 16 al Monumento dei Caduti.

Alla cerimonia che prevede un momento di raccoglimento e di preghiera con la benedizione di Don Maurizio Biondino, alla presenza del Maresciallo Marco Tedeschi della Stazione dei Carabinieri di Mandatoriccio, accompagnati dalla dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo, Mirella Pacifico, parteciperà anche una delegazione di studenti che intonerà l’inno nazionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.