Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
Originario di Lecce, 53 anni, Raffaele Francesco Iasi proviene dalla Questura di Bergamo, dove ha diretto la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, maturando una lunga esperienza nei diversi settori dell'attività di pubblica sicurezza

CORIGLIANO-ROSSANO – Si è ufficialmente insediato nei giorni scorsi il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corigliano-Rossano, il Primo Dirigente della Polizia di Stato Raffaele Francesco Iasi.
Originario di Lecce, 53 anni, il dott. Iasi proviene dalla Questura di Bergamo, dove ha diretto la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, maturando una lunga esperienza nei diversi settori dell'attività di pubblica sicurezza.
Il dott. Iasi subentra al dott. Gaetano Tedeschi, chiamato a ricoprire l'incarico di Dirigente della Digos di Cosenza, dopo anni di intenso e proficuo lavoro sul territorio di Corigliano-Rossano.
Nei giorni scorsi il nuovo Dirigente è stato ricevuto a Palazzo di Città dal Sindaco Flavio Stasi, che ha voluto porgere personalmente gli auguri di buon lavoro, a nome dell'intera Amministrazione comunale.
«Nei giorni scorsi – ha dichiarato il Sindaco Flavio Stasi – ho avuto il piacere di incontrare il nuovo Dirigente del Commissariato di Polizia, dott. Raffaele Francesco Iasi, al quale rivolgo i migliori auguri di buon lavoro nella nostra città. Sono certo che il dott. Iasi proseguirà l'ottimo lavoro già svolto in questi anni dai suoi predecessori, su un territorio che merita attenzione e cura appassionata da parte di tutte le Istituzioni, compresa la prestigiosa Polizia di Stato. Desidero inoltre ringraziare il dott. Gaetano Tedeschi per l'impegno e la professionalità dimostrati durante il suo incarico a Corigliano-Rossano e formulargli i più sentiti complimenti per il nuovo ruolo di Dirigente della Digos di Cosenza».
L'Amministrazione comunale rinnova, infine, la propria gratitudine alla Polizia di Stato e a tutte le Forze dell'Ordine per il costante impegno nella tutela della sicurezza e della legalità, valori fondamentali per la crescita civile e la coesione della comunità cittadina.