5 ore fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
5 ore fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
2 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
4 ore fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
1 ora fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
4 ore fa:FrecciaRosa arriva in Calabria: la prevenzione del tumore al seno viaggia sui treni regionali

Giubileo del gruppo di preghiera San Giovanni Paolo II: una giornata di fede e comunione a Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - In occasione della memoria liturgica di San Giovanni Paolo II, il Gruppo di Preghiera a lui dedicato invita tutti i fedeli a vivere un momento speciale di grazia e spiritualità. Il gruppo di preghiera dei figli spirituali di Giovanni Paolo II è guidato dalla responsabile Maria Tavernise, con l'assistente spirituale Don Pietro Madeo, amministratore parrocchiale della comunità pastorale di Rossano centro storico nonché Arciprete del Duomo dell'Achiropita.

L’evento si terrà mercoledì 22 ottobre, presso la Cattedrale di Rossano, cuore della Unità Pastorale, nel Centro Storico bizantino, appartenente all’Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Una giornata giubilare pensata per raccogliersi in preghiera, rinnovare la propria fede e affidarsi all’intercessione di uno dei papi più amati del nostro tempo. Il programma prevede alle ore 16:45 l'accoglienza in Cattedrale; alle 17:00 l'esposizione del Santissimo Sacramento e la recita del Santo Rosario di San Giovanni Paolo II; alle ore 17:45 la Benedizione Eucaristica e alle ore 18:00 la Santa Messa presieduta da Monsignor Maurizio Aloise.

L’iniziativa si inserisce all’interno del cammino pastorale dell’anno giubilare, offrendo a tutti un’opportunità per riscoprire la bellezza della preghiera comunitaria, l'importanza dell'adorazione eucaristica e la forza del messaggio di San Giovanni Paolo II.

Un invito aperto a tutti, credenti e non, per lasciarsi toccare dalla luce della fede e fare memoria di un grande testimone del nostro tempo. «Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!» (San Giovanni Paolo II).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.