Disability Card, si potrà fare richiesta presso lo sportello Sai di Anffas Co-Ro
La Carta europea della disabilità ha l’obiettivo di facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Ecco chi può farne richiesta
CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione ANFFAS Corigliano-Rossano ETS-APS con sede in C.da Bonifacio – Palazzo degli Uffici, Città diCorigliano-Rossano, ha attivato un servizio di sportello – denominato SAI (Servizio Accoglienza e Informazione) – per la gestione della richiesta della Disability Card, conforme alle disposizioni del INPS.
La Disability Card rappresenta una tessera unica europea (in Italia detta “Carta europea della disabilità”) che ha l’obiettivo di facilitare l’inclusione sociale delle persone con disabilità, consentendo di certificare i riconoscimenti ottenuti in ragione della condizione di disabilità e/o l’accesso gratuito o agevolato a beni e servizi, in base alle convenzioni attive nei vari ambiti territoriali.
Lo sportello SAI è aperto da lunedì a venerdì dalle ore 16:00 alle 17:30 (su appuntamento) per la richiesta della Disability Card. Per prenotare è possibile contattare il numero telefonico 0983 854879 o la email sai@anffascorigliano.it
Possono presentare la domanda tramite lo sportello coloro che possiedono uno dei seguenti riconoscimenti: Invalidi civili maggiorenni con invalidità certificata pari o maggiore del 67%; Invalidi civili minorenni; Cittadini con indennità di accompagnamento; Cittadini con certificazione ai sensi della Legge 104/1992, Art 3 comma 3; Ciechi civili; Sordi civili; Invalidi e inabili ai sensi della Legge 222/1984; Invalidi sul lavoro con invalidità certificata pari o maggiore del 35%; Invalidi sul lavoro o con diritto all'assegno per l'assistenza personale e continuativa o con menomazioni dell'integrità psicofisica; Inabili alle mansioni (ai sensi della Legge 379/1955, del DPR 73/92 e del DPR 171/2011) e inabili (ai sensi della Legge 274/1991, art. 13 e Legge 335/1995, art. 2); Cittadini titolari di Trattamenti di privilegio ordinari e di guerra.