4 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
Adesso:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
2 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
1 ora fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
3 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
4 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
1 ora fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
30 minuti fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà inaugurato ufficialmente domani, mercoledì 15 ottobre alle ore 10:00, il nuovo Ufficio di Prossimità di Corigliano-Rossano, ospitato presso l'ex Palazzo di Giustizia in Via Santo Stefano 11, nel centro storico dell’area urbana di Rossano.

L’apertura di questo presidio – che rientra nel circondario del Tribunale di Castrovillari – rappresenta un passo concreto verso la semplificazione dell’accesso ai servizi giudiziari per i cittadini, in particolare per le fasce più deboli della popolazione, che potranno ora ottenere assistenza per una vasta gamma di pratiche senza doversi recare fisicamente a Castrovillari.

L’attivazione dell’Ufficio arriva a seguito della manifestazione d’interesse presentata nel 2021 dal Comune di Corigliano-Rossano al Ministero della Giustizia, e della successiva firma del Protocollo d’Intesa tra Regione Calabria, Tribunale di Castrovillari e lo stesso Comune. Il Protocollo di Prassi è stato infine sottoscritto il 4 ottobre 2024, consolidando così l’iter amministrativo.

L’Ufficio di Prossimità offrirà informazioni e orientamento sulle procedure giudiziarie, con particolare riferimento alla volontaria giurisdizione e agli istituti di protezione giuridica, come le tutele, le amministrazioni di sostegno e la curatela.

I cittadini potranno inoltre ricevere supporto nella compilazione della modulistica del Tribunale, nella redazione degli atti e nella raccolta e verifica dei documenti richiesti. Sarà possibile predisporre e inviare telematicamente gli atti per conto dell’utente, ottenere informazioni sullo stato della propria pratica, richiedere copie semplici degli atti contenuti nel fascicolo elettronico e inoltrare pratiche per l’amministrazione di sostegno.

L’Ufficio accoglierà anche richieste per l’autorizzazione del giudice tutelare, per il rilascio di documenti validi all’espatrio, per la nomina di un curatore speciale e offrirà supporto per tutti i servizi della Volontaria Giurisdizione che non necessitano dell’intervento di un avvocato.

L’Ufficio sarà gestito da due unità di personale del Comune, adeguatamente formate attraverso il percorso del Progetto Uffici di Prossimità, in linea con le indicazioni ministeriali. È importante sottolineare che non saranno erogati servizi di consulenza legale, ma esclusivamente supporto tecnico e informativo per le pratiche ammesse.

Lo sportello sarà aperto al pubblico ogni martedì e giovedì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30, offrendo un servizio regolare e accessibile in una sede simbolica, quale l’ex Tribunale cittadino, oggi restituito a una nuova funzione civica e di prossimità. Un passo importante – commentano fonti comunali – verso una giustizia più vicina, inclusiva e concreta, al servizio dei cittadini del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.