18 ore fa:Serrande abbassate e cuori aperti, Longobucco si ferma per Gaza: «Nessuno resti indifferente»
20 ore fa:Terranova da Sibari e Firmo tra le tappe del tour di "Barche di Sabbia"
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Il Pastificio Pirro protagonista ad Anuga 2025, la fiera internazionale dedicata al food & beverage
19 ore fa:La consapevolezza delle sfide
17 ore fa:Vaccinazione antinfluenzale, dal 13 ottobre sarà possibile vaccinarsi in tutto il territorio
18 minuti fa:"Il Geppetto Calabrese" conquista il Vertical Movie Festival 2025
13 ore fa:Stasi alla Leopolda: «Più fiducia ai sindaci, così si cambia il Paese»
15 ore fa:Trebisacce rilancia: «Lo svincolo nord va fatto, eliminarlo è un errore»
16 ore fa:Schianto frontale nell'alto Jonio: quattro morti e sei feriti gravi

Chirurgia di Trebisacce, l’Asp conferma: «È una struttura complessa»

1 minuti di lettura

COSENZA - Con una lettera aperta ai cittadini e agli organi di informazione, il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, Antonio Graziano, interviene nuovamente sul tema dei reparti chirurgici negli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce, dopo le contestazioni di un’associazione locale. «L’Atto aziendale esprime la volontà dell’Azienda, ed è chiaro: le due chirurgie di Trebisacce e Praia a Mare sono Unità Operative Complesse», afferma il direttore.

Secondo Graziano, questa impostazione non contrasta con il Decreto del Commissario ad acta n. 360/2024: «Il decreto definisce i posti letto della rete e modifica soltanto le tabelle allegate al DCA 78/2024 (decreto del commissario ad acta). Non sostituisce le parti sul riordino della rete né quelle che stabiliscono che numero e collocazione delle strutture semplici e complesse vengono determinati nei singoli atti aziendali».

Il vertice dell’ASP precisa inoltre che il documento approvato dall’Azienda «rispetta i parametri del Comitato LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), che indicano 17,5 posti letto per ogni struttura complessa ospedaliera». Capitolo procedurale: «È falso che l’Atto aziendale debba passare dai tavoli ministeriali. L’approvazione spetta alla Giunta regionale, su istruttoria del Dipartimento Tutela della Salute, con cui ci sono state più interlocuzioni senza rilievi». «Ogni ulteriore affermazione non risponde al vero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.