Adesso:Una nuova famiglia accolta a Oriolo: firmato il Patto che costruisce integrazione
16 ore fa:Chirurgia a Trebisacce, l’Asp ribadisce: «Nessun dubbio sugli atti»
13 ore fa:Il viaggio della Madonna di Fatima abbraccia la comunità di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Castrovillari, 75enne perde il controllo dell'auto e sfonda la vetrina di un ufficio postale
14 ore fa:Francobollo del Codex, Rapani: «Riconoscimento importante alla storia di Rossano»
17 ore fa:Cariati, al via la demolizione dello storico stadio comunale della Marina
15 ore fa: Caloveto, Mazza: «Siamo un paese che cammina insieme»
16 ore fa:Pietrapaola dice sì alla nuova provincia della Sibaritide-Pollino
14 ore fa:I giovani della ricerca al centro: all'Unical il PhD Day e il PhDialog italo-francese
13 ore fa:Pillole dall'Eco. Infrastrutture, il nodo centrale della Vertenza Nord-Est

Una nuova famiglia accolta a Oriolo: firmato il Patto che costruisce integrazione

1 minuti di lettura

ORIOLO – Un gesto che va oltre la burocrazia e diventa segno concreto di solidarietà. Nella giornata di ieri il Comune di Oriolo ha sottoscritto un nuovo Patto di Accoglienza con una famiglia richiedente asilo, inserita nel programma del Centro Sai “Sale della Terra” (Sistema di Accoglienza e Integrazione).

Un momento semplice ma carico di significato, che riafferma lo spirito di accoglienza e mutuo soccorso che caratterizza la comunità oriolana. Alla cerimonia era presente il Sindaco, che ha rivolto alla famiglia gli auguri per un percorso sereno di inclusione, auspicando che possano presto sentirsi parte integrante del tessuto sociale e costruire un futuro di opportunità per sé e per i figli.

Un ringraziamento speciale è stato espresso all’équipe multidisciplinare del Centro Sai, che quotidianamente lavora con competenza e umanità per favorire l’integrazione, costruire ponti tra culture e generare valore condiviso.

Oriolo si conferma così come una comunità che non solo accoglie, ma che sceglie di trasformare l’incontro con l’altro in occasione di crescita civile e umana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.