2 ore fa:Tavernise (M5s) restituisce oltre 74mila euro di fondi pubblici
4 ore fa:Capodanno Rai senza una piazza. Eppure nessuno candida Corigliano-Rossano
3 ore fa:Musica e cultura tra Pollino e Sila: proseguono gli appuntamenti del Festival Vivaldi
2 ore fa:Performer Cup Italy: ancora incetta di premi per la Scuola delle arti Maros
3 ore fa:Avviato il monitoraggio sulle micro-plastiche di fiume nella Riserva Foce del fiume Crati
4 minuti fa:Ultima chiamata per l’Unical: oltre 1.600 posti disponibili
34 minuti fa:Bronzi enotri da Rossano e Pietrapaola: due pendagli antichi che svelano la Calabria dell’ottavo secolo avanti Cristo
4 ore fa:Unical, parte domani il 15esimo anno del progetto "Pedagogia dell’Antimafia"
1 ora fa:I Giovani del campo progressista scelgono Tridico: «La Calabria non è un bancomat per i privati»
1 ora fa:Nasce il "Laboratorio delle mamme" de I Figli della Luna

Ultima chiamata per l’Unical: oltre 1.600 posti disponibili

1 minuti di lettura

RENDE - Si è aperta oggi, martedì 30 settembre, la terza fase di ammissione ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima possibilità di iscrizione per l’anno accademico 2025/2026, dopo la fase anticipata della scorsa primavera e la standard conclusa il 30 agosto.

Sono messi a bando oltre 1.600 posti ancora disponibili nei diversi corsi di studio. L’elenco dei posti per ciascun corso è consultabile nella sezione dedicata sul portale d’ateneo e sarà aggiornato periodicamente (i numeri potranno subire piccole variazioni in aumento a seguito a eventuali rinunce).

COME ISCRIVERSI – La domanda di ammissione deve essere compilata online, entro le ore 12 del 7 ottobre 2025, sul portale unical.esse3.cineca.it. Chi non è già registrato deve effettuare la registrazione, mentre chi possiede già le credenziali può accedere direttamente al sistema. Una volta entrati, occorre cliccare su Menu, selezionare Segreteria e quindi Bandi di ammissione per compilare la domanda, scegliendo un solo corso di laurea.

REQUISITI E GRADUATORIE – Per partecipare alla fase posticipata saranno considerati validi i TOLC sostenuti tra l’1 gennaio 2024 e il 3 ottobre 2025, . Gli avvisi relativi alle graduatorie, che hanno valore di notifica per gli interessati, saranno pubblicati sul sito: le provvisorie entro l’8 ottobre, le definitive entro il 10 ottobre 2025.

IMMATRICOLAZIONE E SCORRIMENTI – Dopo la pubblicazione delle graduatorie, gli studenti ammessi potranno procedere con l’immatricolazione. Seguirà un’ulteriore finestra per eventuali scorrimenti e per la ricollocazione dei posti all’interno dei dipartimenti. La scadenza ultima per immatricolarsi è fissata al 31 ottobre 2025.

Il bando completo è disponibile qui. L’offerta formativa aggiornata per l’anno accademico 2025/2026 è consultabile su unical.it/offertaformativa. Per assistenza e chiarimenti sulla procedura è possibile rivolgersi ai Servizi didattici dell’Ateneo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.